News

Vertu lancia il suo nuovo smartphone… in NFT! | Partecipa anche Binance

3 anni fa
Condividi

Vertu, produttore francese di smartphone di lusso, lancia una collezione NFT in occasione del suo ventiduesimo compleanno. Operazione vasta e complessa, con i collezionabili da declinare sotto forma di smartphone costosissimi, auto di lusso, premi in criprovalute e donazioni in beneficienza.

Il programma dei cugini d’oltralpe è decisamente articolato, e comprende anche lo sviluppo di una crittografia per chiamate e messaggistica su chain. Un altro brand del lusso che non si fa intimorire dall’andamento dei mercati, ed entra in pompa magna nel mondo delle criptovalute. Con alle spalle, un’exchange d’eccezione.

Ci sarà infatti la collaborazione con Binance, ottimo segno per il suo $BNB, che possiamo trovare su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che ci permette di investire con strumenti finanziari top all’interno del mercato cripto.

Abbiamo anche il CopyTrader, sistema di Trading Automatico che possiamo utilizzare per copiare i migliori e per spiare le loro posizioni. Possiamo in alternativa appoggiarci agli Smart Portfolios, che permettono di investire su panieri cripto pre-selezionati in stile ETF. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Vertu e lo smartphone venduto… in NFT

Vertu è un’azienda che con vezzo tutto francese produce smartphone di lusso attingendo a piene mani da materiali innovativi, una lavorazione in parte artigianale, un grado di personalizzazione mai visto in questa categoria di prodotto, e un comparto hardware d’avanguardia. Per dare un’idea in cifre, qualcuno dei loro prodotti è arrivato a toccare quotazioni di circa 1 Bitcoin, al cambio attuale.

Vertu non teme il bear market

Parliamo del non proprio roseo presente della criptovaluta per eccellenza, che comunque meglio di altre sta dimostrando di tenere botta, e dello sfarzoso passato di un’azienda che della cripto-burrasca in corso sembra non preoccuparsi, e inizia così a vendere NFT in declinazione smartphone.

In Vertu corre il ventiduesimo anno di grandeur telephonique, e per festeggiare la ricorrenza hanno lanciato Constellation X Ulm, disponibile a partire da oggi in una serie limitata di 10.555 esemplari. Per essere più precisi, da oggi è possibile acquistare Non Fungible Token che certificheranno la proprietà dello smartphone vero e proprio, che verrà consegnato ai rispettivi proprietari entro febbraio del prossimo anno.

Vezzo tutto francese dicevamo, ma non solo. E soprattutto in chiave blockchain: gli acquirenti potranno decidere di non riscattare il telefono, tenersi i collezionabili digitali e con questi certificare l’accesso a un business club che a noi suona tanto di metaverso, e che risponde al nome VERTU 3.0.

I primi 1.000 NFT saranno in vendita su Binance, dettaglio non da poco se consideriamo il vezzo, questa volta tutto cinese di quella vecchia volpe di CZ, di mettere le mani nei posti giusti e al momento giusto. Quello che anche in tempi di bear market rimane l’exchange più importante al mondo per volume di transazioni, e in grado di fare spalle larghe ai tavoli delle regolamentazioni, è una sorta di Re Mida del mondo cripto: qualsiasi cosa tocca, diventa oro.

Binance parte dell’accordo

Lo stesso exchange che ha smentito voci sull’acquisto di Bitcoin, dimostrando un atteggiamento ponderato e lasciandosi alle spalle le speculazioni del caso, ha investito invece in un qualcosa che, data la sua presenza, deve per forza di cosa mostrare dei retroscena interessanti.

E in effetti l’operazione Vertu cela qualcosa di più profondo, che va ben oltre il semplice lancio di un prodotto di lusso in prevendita sotto forma NFT. Grazie alla collaborazione con CommuniTake, i francesi stanno sviluppando un avanzato sistema crittografico che equipaggerà i prossimi smartphone, per garantire la privacy di conversazioni e messaggistica tra gli utenti. Il tutto, ovviamente, sfruttando tecnologie basate su chain.

Ma c’è di più: chi comprerà i NFT emessi in occasione del 22 compleanno di Vertu potrà ricevere regali in criptovalute e partecipare all’estrazione di 4 Bentley in edizione limitata. L’azienda donerà infine mezzo milione di dollari a Medici Senza Frontiere, lodevole iniziativa che per noi suona come un déjà-vu, visto che ci troviamo di nuovo a commentare il felice connubio tra mondo cripto, automotive e beneficienza.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da