Segno inequivocabile del bear market oppure segno del fatto che Bitcoin è diventato un asset finanziario a tutti gli effetti e, di conseguenza, inserito in prodotti sempre più strutturati?
Oggi dovrebbe fare il suo esordio un ETF molto particolare, che replicherà l’inverso del prezzo dei futures su Bitcoin. Ovvero sarà un ETF Short, che sta seminando panico tra i meno esperti. Panico che, lo vedremo adesso, è completamente ingiustificato.
Così come gli ETF al rialzo non hanno sostenuto alcun tipo di bull run, questo non impegnerà maggiormente i mercati verso una fase ribassista. Ed è anche quanto possiamo già fare con diversi intermediari. Come ad esempio Capital.com – vai qui per ottenere un conto di prova 100% gratuito, dentro il quale possiamo trovare capitale virtuale ILLIMITATO – così da poter testare ordini e strategie senza rischi, non solo su Bitcoin, ma nel complesso su 140+ cripto scelte tra le più importanti sul mercato.
Con questa piattaforma possiamo fare trading anche con MetaTrader 4, che è il software più utilizzato per il trading professionale. E possiamo anche scegliere TradingView in abbinamento al WebTrader interno, dotato anche di intelligenza artificiale per l’analisi degli investimenti. Con 20€ possiamo passare al conto reale.
No. Non è fonte di alcun tipo di preoccupazione. E chi crede nella capacità del mercato di fissare il prezzo giusto di ogni asset dovrebbe invece rallegrarsi dell’arrivo di un nuovo strumento per la price discovery di Bitcoin. Per chi invece non fosse particolarmente preparato sull’aspetto finanziario della cosa, è bene fare qualche tipo di precisazione.
Cosa viene lanciato? Un ETF che replicherà l’inverso del prezzo di Bitcoin tramite i futures che sono quotati a Chicago. Ovvero le quotazioni del fondo cresceranno allo scendere del prezzo di Bitcoin. Un prodotto come tanti in ambito finanziario, che però questa volta suggestiona la community cripto e BTC proprio perché punta sulla debacle di Bitcoin.
Sarà negoziato da oggi e permetterà a chi non ha accesso ai contratti derivati (oppure ai broker che offrono CFD) di puntare sul ribasso di Bitcoin. Ed è proprio questa la fonte delle preoccupazioni di chi ha paura di questo prodotto: se ora sarà più semplice puntare sul ribasso di Bitcoin, avremo dei movimenti ribassisti accelerati. Non è necessariamente vero: chi muove in realtà capitali importanti e dunque può avere impatto sul mercato può già ricorrere ad una pletora di strumenti, intermediari o meno, e sicuramente non ha bisogno di un fondo per spingere al ribasso i mercati.
Saremo forse anche su questo controcorrente, ma riteniamo l’arrivo dell’ETF short di ProShares una buona notizia, nonché un buon risultato intermedio verso la normalizzazione di Bitcoin sul piano finanziario.
Chi vi investirà sarà contro i nostri stessi interessi e contro le nostre stesse passioni? Ce ne faremo una ragione. Se Bitcoin deve diventare valuta di riferimento dell’umanità intera dovrà necessariamente superare anche di queste prove. Prove che non devono spaventare, ma che devono essere considerate come naturali nel percorso di crescita di qualcosa che è anche un asset.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
Beh si può sempre shortare lo short😄
Giorgio ma non avevi un business importante da gestire col sudore della fronte? I tuoi 60 dipendenti cosa pensano del fatto che stai tutto il giorno sul web?
🤣🤣🤣🤣te lo giuro, ho pensato stamattina che qualcuno avrebbe scritto queste esatte parole.
I dipendenti non sono miei, io li gestisco, e poi a te o a voi chi vi dice che sono in ufficio in questo momento.
Sono troppo avanti, vedo veramente il futuro, lo percepisco.
Comunque posso sapere chi mi tira in causa?