News

The Sandbox si accorda con Lionsgate | Il grande cinema nel metaverso

3 anni fa
Condividi

The Sandbox e Lionsgate Studios stanno preparando un tributo alla settima arte sulle $LAND della popolare piattaforma, con tanto di presenza digitale quanto ufficiale di un altrettanto popolare parterre di artisti.

I personaggi cinematografici potranno essere personalizzati dai giocatori sfruttando Non Fungible Token creati ad altre. Ancora non sappiamo se e a che livello potrà avvenire uno scambio di NFT, aspetto tanto caro ai gamer su chain e tema sempre al centro di discussioni, in tale ambito.

Un’ottima notizia (non l’unica della giornata però) per un protocollo che continua a spingere nonostante la crisi del comparto. Possiamo investirci con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito, che include anche CAPITALE VIRTUALE per fare test – intermediario che ci propone 75+ cripto sulle quali possiamo investire con strumenti finanziari avanzati.

Possiamo fare anche CopyTrading con un solo click, copiando le posizioni dei migliori oppure spiandole. E con gli Smart Portfolios abbiamo anche un portafoglio smart che replica le migliori cripto del comparto insieme ad azioni delle aziende che hanno già operato nel settore. Con 100$ possiamo investire con un conto reale.

Ciak, si gioca

Questa volta vi raccontiamo di un felice incontro su metaverso, che nasce dalla collaborazione tra due eccellenze in ambito gaming su chain e produzioni cinematografiche. Stiamo parlando di The Sandbox, piattaforma di riferimento in ambito metaverso, e Lionsgate, con sede a Vancouver e che fino a qualche anno fa è stata la più grande azienda di distribuzione in fatto di pellicole e produzioni televisive indipendenti del Nord America.

I canadesi parteciperanno al progetto forti della loro storica spalla che risponde al nome di Millennium Media, casa di produzione con base a Los Angeles che ha messo la propria firma su pellicole quali I mercenari, serie con l’inossidabile Sylvester Stallone, Attacco al potere – Olympus Has Fallen, e John Rambo del 2008, quarto e ad oggi ultimo capitolo della fortunata saga iniziata nel lontano 1982.

Anche al cinema il metaverse fa gola

Gli sforzi tra le tre aziende daranno vita a una metropoli chiamata Action City, nome evocativo che permetterà ai giocatori di immedesimarsi in figure epiche nel cinema per le grandi masse, da personalizzare con NFT a proprio piacimento.

Tra i nomi che troveremo nella $LAND figurano l’intramontabile Rambo e il popolare Hellboy, protagonista di fumetti che ben presto è finito su celluloide, per animare una mini-saga che dal 2019 riscuote grandi successi tra appassionati di azione, avventura e fantascienza.

Su The Sandbox, eccezionale aggregatore di fenomeni pop su metaverso, già possiamo trovare la trasposizione di produzioni del calibro di The Walking Dead, e non manca nemmeno l’allegra brigata dei Puffi, con un gioco basato ovviamente su blockchain e Non Fungible Token, e dietro al quale troviamo Animoca Brands, altra nostra vecchia conoscenza e punto di riferimento nel mondo dei giochi NFT di grande successo.

Parliamo ancora di cinema

La collaborazione tra The Sandbox, Lionsgate e Millennium Media ci fa scrivere di un’altra triade che vede il suo felice connubio sbocciare su metaverso, con criptovalute e gaming su chain che sposano la magia della settima arte.

Cinema che torna quindi a esplorare, seppur in una declinazione più ludica, le opportunità offerte dal Web3 in senso più ampio. Non molto tempo fa vi abbiamo raccontato di Anthony Hopkins e della sua cripto-svolta con tanto di estensione Ethereum al suo account ufficiale Twitter, e di Spike Lee che aveva scelto la stessa criptovaluta per finanziare produzioni indipendenti.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da