News

Nasdaq lancia indice su criptovaluta XRP

6 anni fa
Condividi

Nasdaq, uno dei maggiori operatori di borsa negli Stati Uniti e nel mondo, ha annunciato di aver lanciato un nuovo indice sulle criptovalute, questa volta per poter monitorare l’evoluzione della terza crypto più importante del globo in termini di market cap, XRP.

In particolar modo, in un comunicato l’azienda ha annunciato che grazie alla sua partnership con Brave New Coin, una società che si occupa di ricerche e analisi sulla blockchain, potrà offrire informazioni “in tempo reale” sull’indice XRP. Ribattezzato XRP Liquid Index (XRPLX), l’indice permetterà di disporre di un tasso spot per il prezzo dell’XRP, quotato in dollari USA e calcolato sulla base dei valori più liquidi sul mercato.

La caratteristica del XRPLX sembra dunque essere quella di poter fornire un valore “omogeneo” di XRP attingendolo solamente dalle borse più liquide del mondo per volume e ampiezza del portafoglio di ordinativi, evitando così che il valore del token possa essere in qualche modo influenzato da poche grandi oscillazioni su exchange secondari.

A conferma di ciò, Nasdaq ribadisce come le attuali borse che costituiranno la base statistica di riferimento per l’XRPLX includono Bitfinex, Bitstamp, Poloniex e Kraken, e presto verrà altresì inclusa Coinbase.

Infine, nel comunicato Nasdaq precisa che i dati del nuovo indice sono pienamente integrati nel suo Nasdaq Global Index Data ServiceSM (GIDS), il proprio apprezzato feed di dati. Sotto il profilo tecnico, poi, l’azienda sostiene che l’indicatore che fornirà un monitoraggio sul valore del token XRP verrà conteggiato mediante l’uso di una metodologia “sottoposta a revisione contabile indipendente” rispetto ai principi della International Organisation of Securities Commissions (IOSCO).

Aggiungiamo, a completamento di quanto sora, che sono già disponibili sul Nadsaq gli indici per Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH).

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da