News

Bitcoin arriverà a 100.000 dollari e ucciderà le altre criptovalute

6 anni fa
Condividi

No, la previsione riportata nel titolo del nostro odierno post non è nostra. È invece di una più autorevole fonte, una delle più grandi società di venture capital già operante nel settore delle criptovalute, e che ha deciso di puntare con grande decisione su Bitcoin. Heisenberg Capital afferma infatti di aver raddoppiato le posizioni di Bitcoin con nuovo capitale e, contemporaneamente, afferma che il destino per le altre crypto è tutt’altro che confortante.

Nello stesso tweet con cui esprimeva delle opinioni entusiastiche su BTC, con un target price di 100.000 dollari (e premio potenziale del 1.664%), Heisenberg Capital affermava anche tutte le coin, tranne BTC, saranno destinate a morire nell’ecosistema criptovalutario.

Ricordiamo che il fondo ha finanziato alcune delle più grandi startup crypto, come Kraken, Bitfinex e ShapeShift, e stima che non ci saranno altcoin futuri in grado di minacciare l’attuale panorama delle cryptocoin principali, come Ethereum e XRP.

Ma in che modo Bitcoin potrebbe arrivare a 100.000 dollari?

Secondo il fondo, l’impennata rialzista a 100.000 dollari sarà determinata da uno shock di approvvigionamento per i BTC, considerato che l’offerta limitata di 21 milioni di token non potrà che innescare una “corsa all’oro” man mano che l’offerta sul mercato diminuisce.

Sempre secondo il fondo, questa teoria sarà oggetto di un momento della verità nel corso del mese di maggio del prossimo anno, quando la produzione di BTC subirà un dimezzamento, come da piani quadriennali. Storicamente, cita il fondo, questo “dimezzamento” innesca un’enorme corsa dei prezzi che inizia con un anno di anticipo. Dunque, se il fondo dovesse avere ragione, questo significherebbe un guadagno del 1.664% rispetto ai prezzi odierni.

Evidentemente, non tutti sono d’accordo e, se Heisenberg afferma di essere fortemente rialzista su BTC, tanti sono coloro che non sono d’accordo. Peraltro, i più critici non mancano di sottolineare come la previsione del fondo contrasti con quanto ha realizzato negli ultimi tempi: uno dei suoi maggiori investimenti è infatti ShapeShift, un exchange nato proprio per favorire lo scambio tra Bitcoin e altcoin. Ad ogni modo, anche questo potrebbe essere poco significativo, visto e considerato che non è escluso che Heisenberg si allontani da qualsiasi investimento altcoin in futuro, per concentrarsi solo su BTC…

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da