News

Grin riceve donazione anonima di 300 mila dollari

6 anni fa
Condividi

Grin, un crescente progetto criptovalutario, ha annunciato di aver ricevuto una donazione anonima pari a 50 Bitcoin, con un controvalore stimato pari a 300 mila dollari.

La notizia viene annunciata dai timonieri del progetto nel corso di un meeting con i propri sviluppatori, alimentando nuove aspettative su Grin, protagonista di un lancio sul mercato definito “equo”, considerato che non si è avvalso di una vera e propria offerta iniziale (ICO) o di una vendita privata dei token, come avvenuto nella maggior parte degli altri progetti criptovalutari. Quanto sopra significa che, in sintesi, lo sviluppo di Grin si è avvalso interamente sulla base di donazioni volontarie e di crowd-funding.

Evidentemente soddisfatti gli sviluppatori del progetto, con uno di essi, Daniel Lehnberg, che si è detto estremamente grato a chi ha effettuato tale donazione, impegnandosi a farne buon uso.  Ricordiamo che chi fosse interessato può contribuire a questo progetto donando fonti a diverse chiavi pubbliche per trasferire Grin, Bitcoin, Ethereum e Zcash.

Concludiamo infine sottolineando come secondo un recente report, i finanziamenti complessivamente ottenuti da Grin sono ammontati da circa 65.237,35 dollari a 123.423,73 dollari in quattro mesi. Appare evidente che l’ulteriore donazione di 300 mila dollari ora verificatasi, costituisce un impulso particolarmente importante, che potrà essere utilizzato per poter dare nuova concretezza ai propri piani. Per policy, i fondi dovrebbero essere interamente destinati alle necessità progettuali di Grin, come la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture, dei siti, del marketing, dell’hardware e altro ancora.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da

Il MAGO di Bitcoin e crypto CI HA PARLATO: 5 COSE che CAMBIANO TUTTO. Quando? ORA!

Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…

da

Guida alle crypto guadagnate con gli airdrops: VENDERE o TENERE? 

Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…

da

SHOCK: Cina SVENDE 15.000 Bitcoin! E ora che fare? Niente, perché in realtà…

Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?

da

SEI BOMBE per CRYPTO e BITCOIN che ti sei PERSO. I segnali di un futuro BULLISH

Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…

da