Grin, un crescente progetto criptovalutario, ha annunciato di aver ricevuto una donazione anonima pari a 50 Bitcoin, con un controvalore stimato pari a 300 mila dollari.
La notizia viene annunciata dai timonieri del progetto nel corso di un meeting con i propri sviluppatori, alimentando nuove aspettative su Grin, protagonista di un lancio sul mercato definito “equo”, considerato che non si è avvalso di una vera e propria offerta iniziale (ICO) o di una vendita privata dei token, come avvenuto nella maggior parte degli altri progetti criptovalutari. Quanto sopra significa che, in sintesi, lo sviluppo di Grin si è avvalso interamente sulla base di donazioni volontarie e di crowd-funding.
Evidentemente soddisfatti gli sviluppatori del progetto, con uno di essi, Daniel Lehnberg, che si è detto estremamente grato a chi ha effettuato tale donazione, impegnandosi a farne buon uso. Ricordiamo che chi fosse interessato può contribuire a questo progetto donando fonti a diverse chiavi pubbliche per trasferire Grin, Bitcoin, Ethereum e Zcash.
Concludiamo infine sottolineando come secondo un recente report, i finanziamenti complessivamente ottenuti da Grin sono ammontati da circa 65.237,35 dollari a 123.423,73 dollari in quattro mesi. Appare evidente che l’ulteriore donazione di 300 mila dollari ora verificatasi, costituisce un impulso particolarmente importante, che potrà essere utilizzato per poter dare nuova concretezza ai propri piani. Per policy, i fondi dovrebbero essere interamente destinati alle necessità progettuali di Grin, come la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture, dei siti, del marketing, dell’hardware e altro ancora.
Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...
Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?
Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…
Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…
Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...
Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…
Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…
Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?
Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…