News

Grin riceve donazione anonima di 300 mila dollari

6 anni fa
Condividi

Grin, un crescente progetto criptovalutario, ha annunciato di aver ricevuto una donazione anonima pari a 50 Bitcoin, con un controvalore stimato pari a 300 mila dollari.

La notizia viene annunciata dai timonieri del progetto nel corso di un meeting con i propri sviluppatori, alimentando nuove aspettative su Grin, protagonista di un lancio sul mercato definito “equo”, considerato che non si è avvalso di una vera e propria offerta iniziale (ICO) o di una vendita privata dei token, come avvenuto nella maggior parte degli altri progetti criptovalutari. Quanto sopra significa che, in sintesi, lo sviluppo di Grin si è avvalso interamente sulla base di donazioni volontarie e di crowd-funding.

Evidentemente soddisfatti gli sviluppatori del progetto, con uno di essi, Daniel Lehnberg, che si è detto estremamente grato a chi ha effettuato tale donazione, impegnandosi a farne buon uso.  Ricordiamo che chi fosse interessato può contribuire a questo progetto donando fonti a diverse chiavi pubbliche per trasferire Grin, Bitcoin, Ethereum e Zcash.

Concludiamo infine sottolineando come secondo un recente report, i finanziamenti complessivamente ottenuti da Grin sono ammontati da circa 65.237,35 dollari a 123.423,73 dollari in quattro mesi. Appare evidente che l’ulteriore donazione di 300 mila dollari ora verificatasi, costituisce un impulso particolarmente importante, che potrà essere utilizzato per poter dare nuova concretezza ai propri piani. Per policy, i fondi dovrebbero essere interamente destinati alle necessità progettuali di Grin, come la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture, dei siti, del marketing, dell’hardware e altro ancora.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da