News

Chailink si arricchisce di dati aerei | Pronta rivoluzione per il settore assicurativo

3 anni fa
Condividi

È stata una delle più colpite dalla relativamente recente ondata di vendite, che ormai si protrae da qualche settimana, ma continua comunque ad allargare i suoi scopi e ad imbarcare nuovi data feed. Parliamo ovviamente di Chainlink, che a breve potrà fornire per gli Smart Contract anche dati sui voli.

Ad aggiungere un nodo per questo tipo di dati, che potranno avere applicazioni molto interessanti, è infatti LexisNexis, che metterà a disposizione del network dati dettagliati che riguardano i voli privati.

Un’ottima notizia per $LINK di Chainlink, che continua ad essere scambiato su livelli di prezzo molto bassi e interessanti per chi guarda al lungo periodo. Possiamo trovarlo anche sulla piattaforma di trading Capital.comvai qui per ottenere il conto demo con funzionalità complete e capitale di prova ILLIMITATO – intermediario che ci offre accesso nel complesso a 140+ cripto con strumenti di trading di livello professionale, ma adatti anche a chi sta muovendo i primi passi.

Abbiamo TradingView e per i più esperti anche MetaTrader 4, che accompagnano strumenti quali il WebTrader, accessibile via web e con il top per l’analisi tecnica, nonché con intelligenza artificiale per analizzare il nostro portafoglio e individuare eventuali problematiche di composizione. Con 20€ possiamo poi passare al conto reale.

Dati dei voli, per le assicurazioni: ecco una nuova funzionalità di Chainlink

Tutti i nostri lettori dovrebbero ormai conoscere Chainlink, il network che permette di avere dati reali e affidabili del “mondo esterno” all’interno di diverse chain. Tramite Chainlink abbiamo accesso a prezzi affidabili per le cripto e per i mercati finanziari, per il meteo, per il settore immobiliare e per tantissimi altri settori, con i dati suddetti che possono essere inseriti facilmente all’interno dei smart contract.

Una rivoluzione per il settore

A breve avremo anche i dati ufficiali sui voli, che saranno forniti tramite un nodo gestito da LexisNexis, che si occupa di questioni legali che riguardano il settore assicurativo aereo e anche per quanto riguarda i rimborsi per i voli cancellati. Un passo in avanti potenzialmente enorme per il settore, per tutta una serie di motivi di facile comprensione anche per chi non è del comparto.

Si potrebbe passare infatti a sistemi che evitano le lungaggini burocratiche per i rimborsi e per le assicurazioni, lungaggini che rendono difficoltosa ed esosa la gestione dei piani assicurativi. Che a questo punto potranno essere affidati anche a Smart Contract. Un passo in avanti nell’applicazione della blockchain a casi d’uso reali e a settori che hanno effettivamente bisogno di ammodernamento.

Bear market fase ideale per la costruzione

C’è poco da discutere a riguardo. Il bear market e le quotazioni non esaltanti di diversi dei migliori progetti sono anche occasione per iniziare a fare sul serio in termini di costruzione, ovvero per andare ad allargare gli scopi dei propri progetti. Scopi che come nel caso di Chainlink sono a nostro avviso ancora ridotti e che potranno allargarsi a dismisura, andando a pescare proprio da quei settori ancora molto indietro in termini di processo.

Sì, gli smart contract potranno rivoluzionare diversi economici, sì, Chainlink è una delle componenti più importanti di questo comparto e sì, ne vedremo delle belle per quanto riguarda il mondo delle applicazioni dirette su chain di interi settori economici. Come in questo caso.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da