News

Bitcoin rimbalza: già tornato a quota 5.800 USD

6 anni fa
Condividi

Dopo la corsa che aveva portato il suo valore ad oltre 6.000 dollari, Bitcoin ha fatto registrare un rimbalzo che lo ha riportato sotto quota 5.700 dollari. Finita la corsa?

Niente affatto, perché nonostante questa brevissima battuta d’arresto, tutti i più importanti analisti del settore sembrano convinti del continuo del trend positivoche Bitcoin sta facendo registrare ormai da diverso tempo.

Un piccolo rimbalzo dunque, che non dovrebbe in alcun modo condizionare il percorso di chi ha cominciato a investire proprio adesso su quella che è la principale delle criptovalute a livello mondiale.

Bitcoin sta tradando, al momento in cui stiamo scrivendo, a circa 5.800 dollari su BitStamp, mentre su altri broker il prezzo si abbassa di un ulteriore 2%.

Perdere il 5% in una giornata: l’importante lezione per chi arriva da altri mercati

Perdere il 5% in una sola giornata di trading può assumere le forme di una vera apocalisse per chi arriva da altri mercati (fatta forse eccezione per quello delle azioni).

La lezione da trarre in questo specifico contesto è che chi si avvicina al mondo delle criptovalute deve essere necessariamente pronto a perdere (e di conseguenza a guadagnare) molto anche all’interno di una sola giornata di trading.

Il rimbalzo del rimbalzo è già in corso

In realtà la perdita del 5% che è stata registrata nelle scorse 24 ore è già in fase di correzione. Presso i principali scambi a livello internazionale Bitcoin si sta già riavvicinando alla quota massima raggiunta da 6 mesi a questa parte.

Questo significa che ci sono conferme importanti di quanto previsto dai principali analisti per il futuro degli scambi su Bitcoin, ovvero che il trend rialzista è qualcosa di molto più importante di quanto andremo a registrare soltanto nelle prossime giornate.

È il momento giusto per investire?

Senza che questo si trasformi in un consiglio per l’investimento – non è questo il posto giusto per farlo – dobbiamo giornalisticamente registrare quanto stanno indicando tutti i maggiori analisti a livello internazionale, ovvero che Bitcoin, dopo la dolorosa fase correttiva che ha fatto registrare giusto l’anno scorso, si appresta a tornare su livelli molto alti, che lasceranno di stucco chi ha cominciato ad investire intorno a quota 6.000 dollari.

La volatilità continuerà ad essere una caratteristica fondamentale di questo mercato

Vale inoltre la pena di ricordare che, come d’altronde abbiamo registrato dall’inizio del trading in Bitcoin, la volatilità continuerà ad essere una delle caratteristiche fondamentali e principali di questo mercato.

Quanto avvenuto nell’ultima settimana ne è l’ulteriore riprova: si è arrivati al massimo registrato negli ultimi 6 mesi, per poi assistere ad una fase correttiva importantissima del 5% in meno di 24 ore, seguita poi da un rimbalzo simile verso l’alto.

Il mercato delle criptovalute, incluso Bitcoin, continua ad essere territorio per chi ha tanto, proverbialmente, pelo sullo stomaco ed è in grado di sopportare perdite importanti anche in breve tempo, in vista di guadagni futuri altrettanto importanti.

Per il resto, continueremo a monitorare molto da vicino quello che sembra essere un momento molto importante del trading in Bitcoin.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da