Bitcoin ha superato la soglia psicologica dei 6.000 dollari per token, per poi ricadere al di sotto di tale livello, e cercare poi il rimbalzo. Un andamento altalenante, che ha nuovamente sollevato i dubbi sulla potenziale tenuta delle quotazioni del token nel medio lungo termine. E che, ben inteso, ha permesso ad alcuni esperti investitori di lanciare un nuovo allarme: BTC non reggerà per molto tempo su questi livelli.
Secondo gli investitori più scettici, Bitcoin starebbe diventando il nuovo protagonista di una stagione “primaverile”… e non solo per il nostro clima. Le crypto stanno infatti acquisendo una rinnovata popolarità, con un consenso crescente che, già nel corso degli ultimi anni, è stata una determinante fondamentale per cercare di orientare il giusto movimento nelle quotazioni dei token.
Sempre secondo gli analisti meno propensi a credere nell’avvio di una lunga escalation, in questo periodo precedente ad alcuni eventi di particolare importanza nel mondo criptovalutario, il prezzo di Bitcoin riuscirebbe a godere di un particolare stato di forma. Tuttavia, i “problemi”, per tali osservatori, arriverebbero alla fine di questa ondata “primaverile”, quando il mercato si concentrerà sulle determinanti più negative, riconducendo BTC su più miti consigli.
Per citare una delle tante determinanti che infondono pessimismo sul comparto crypto, gli analisti sottolineano come lo spazio criptovalutario non possa ancora godere della giusta serenità in termini di sicurezza e affidabilità. Il cenno implicito è quanto accaduto all’exchange Binance, che ha annunciato la perdita di 7.000 BTC – circa 40 milioni di dollari – a causa di un attacco hacker al proprio hot wallet.
Si tratta di un duro colpo per l’intero mercato della criptovaluta, considerato che Binance è leader tra gli exchange, ed era considerato una sorta di colosso inattaccabile. Un primato che, tuttavia, non ha potuto mantenere.
È anche vero che il ridotto pregiudizio sofferto, e il modo in cui l’hack è stato gestito, ha permesso a Binance di contenere i danni, azzerandoli nei confronti dei propri clienti, e contribuendo a una sola limatura delle quotazioni del token BTC…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…