Previsioni Crypto

Previsioni Solana 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale su Solana include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il prezzo di $SOL a febbraio in rosso del 25%
3 ore fa
Condividi

La scheda previsionale sull’andamento del prezzo di Solana (SOL), si basa sull’uso combinato di analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Questo documento mira a fornire una serie di scenari previsionali sull’andamento del suo prezzo nel medio e lungo termine.  

L’impostazione della scheda è volta a offrire informazioni ed indicazioni, in particolare a coloro che desiderano prendere delle posizioni operative sulle cripto, senza necessità di monitorare quotidianamente l’andamento. Gli aggiornamenti sono programmati regolarmente per fornire scenari operativi sempre attuali e in sincronia con i cambiamenti del mercato crypto.

I nostri criteri scientifici di analisi su Solana

I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:

  • Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
  • Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
  • Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.

Migliori exchange per comprare Solana:

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE

La nostra scheda previsionale su Solana in sintesi

PREVISIONI SOLANA FEBBRAIO 2025

Solana, lanciata nell’aprile 2020 con un’ICO da 6 milioni di dollari a 0,22$, è attualmente al sesto posto nel ranking della coin market cap con una capitalizzazione di 81 miliardi di dollari, ma superata recentemente da Binance Coin che sta crescendo a differenza di SOL che è in arretramento. Nel 2024 ha registrato un massimo di264,39 USDT a novembre, superato poi dall’ATH di gennaio 2025 a 295,83 USDT.

Dopo il picco, è iniziata una fase discendente, accelerata a febbraio con un calo mensile del 25% che ha spinto anche l’andamento del 2025 in rosso del 12% al momento di questa stesura. Il setup operativo di breve termine è in peggioramento, con segnali di ipervenduto, ma al momento non offre configurazioni di inversione. Anche a livello settimanale ha ormai girato in negativo, ma senza evidenze di ipervenduto.

Il ribasso continua, anche a causa di alcune notizie negative legate all’utilizzo della blockchain, pur senza problemi tecnici, il caso $LIBRA – Milei sta dando delle ripercussioni negative al prezzo di SOL.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Scenario attuale di Solana

L’uptrend di Solana, iniziato a Novembre 2022, nei cinque mesi, prima di Novembre aveva incontrato una fase di rallentamento superata pienamente con l’elezione di Trump che ha spinto al rialzo tutto il comparto crytpo. Il rialzo da inizio 2024 ha raggiunto il +142% che segue quello monster del 2023 in cui ha fatto segnare un +920%. L’obiettivo è un nuovo massimo storico superando quello di Novembre 2021 a 259,90$.

Monthly Change-26%
Year Change-11,30%
Market Cap81,028 miliardi di dollari al 18 Febbraio 2025
Position Coin Market Cap#
All-time high SOLUSDT295,83 $ (19 gennaio 2025)
Total Supply591.316.889 SOL – Fonte: Coinmarketcap
Circulating Supply//
Exchange highest volumesBinanceOKXBybit
Scheda di Solana al 18 Febbraio 2025

Solana: Scenario storico

In allegato riportiamo il grafico storico su base mensile dell’andamento di Solana, che ha visto il suo debutto sul mercato nell’Aprile 2020, dopo una fase di ICO (initial coin offering) in cui raccolse circa 6 milioni di dollari con un prezzo di collocamento di 0,22$. Oggi $SOL si trova alla posizione numero 6 della Coin Market Cap con 81,028 miliardi di dollari di capitalizzazione ed è retrocessa di una posizione sorpassata da Binance Coin, che nelle ultime settimane è in ascesa. Mentre a novembre e dicembre SOL era stato scavalcato da Ripple, che ha avuto un boom rialzista maggiore, sulla scia della vittoria di Trump e le dimissioni di Gary Gensler da presidente della SEC.

Solana (SOL) – Monthly Febbraio 2025

Su questa panoramica si coglie come a Gennaio 2025, $SOL ha registrato il suo nu il un nuovo a ATH a 295,83 USDT. Osservando il grafico dal 2021 si intuisce come l’andamento del prezzo di SOL è stato travagliato. Dal 2021 c’è stata una discesa accentuata con il crollo dovuto al fallimento di FTX e Alameda Reserch di e minimo a 8 USDT nel dicembre 2022, da dove è iniziata una fase di rialzo.

Focalizzandoci sul 2024, il massimo annuale di Marzo a 210,90$, è stato polverizzato a Novembre con il nuovo massimo a 264,39 USDT per essere risuperato dall’ATH di Geannio. Da qui è inziata una nuova fase discedente che ha portato ad un accelerazione ribassista con febbraio in rosso del 22% e il prezzo sul primo supporto di lungo periodo in area 165 USDT.

Migliori piattaforme per il trading di Solana SOL:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Previsioni e indicatori di trend su Solana

Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di Solana e sulla  sua potenziale evoluzione, sulla base dell’analisi di un setup di indicatori di trend. Queste impostazioni sono adattate a seguire strategie trend following di lungo periodo.

INDICATORIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Media Mobile Semplice 50 (SMA)📉 DOWN📉 DOWN📈UP
Average Directional Index (ADX)📈UP📉 DOWN📈UP
Moving Average Convergence Divergence (MACD)🔴 NEGATIVE🔴 NEGATIVE🟢 POSITIVE
Aroon Indicator🔴 NEGATIVE🔴 NEGATIVE🟢 POSITIVE
Tabella Solana: Indicatori di trend

Analizzando i dati della tabella, lo scenario di fondo di Solana mostra uno fase di debolezza sui time frame daily e weekly. La fase di deboelzza si è avviata nel momenoto in cui il prezzo di Solana ha inziata a calare bruscamente dall’ATH. Rimane in positivo il setup sul monthly grazie al rialzo del 2024.

Previsioni $SOL: Indicatori di momentum

Riportiamo una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.

Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.

Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato.

INDICATORIDAILYWEEKLYMONTHLY
Relative Strength Index🔴 Ipervenduto (14)🟠 In ribasso (9)🟠 In ribasso (5)
Stocastic Indicator🔴 Ipervenduto🔴 Ipervenduto🟢 In ribasso
Rate of Change (ROC) 🟠 Negativo (10)🟢 Positivo (10)🟢 Positivo (5)
Commodity Channel Index (CCI)🔴 Ipervenduto🔴 Ipervenduto🟠 In ribasso (12)
Tabella Solana: Indicatori di momentum

La tabella fornisce un’analisi multi-temporale degli indicatori di momentum. Lo scenario del setup operativo coferma la fase di calo e debolezza in atto, senza sengali al momento di un’inversione. In particolare il daily e il weekly sta evidenziando maggiormente questa situaizone. ll setup rimane ancora in positivo sul monthly anche se si hanno sengali di contrazione degli indicatori.

Solana: Analisi di supporto e resistenza

Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in supporti e resistenze statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.

INFORMAZIONISTATICHESTATICHEVETTORIALIVETTORIALI
S/RSUPPORTI RESISTENZESUPPORTI RESISTENZE
DAILY168 $197 $150 $185 $
WEEKLY 135 $210 $120 $213 $
MONTHLY 95 $232 $75 $230 $
Tabella livelli di supporto e resistenza di Solana

Indicatori di volatilità su Solana

La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).
Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.

SEGNALIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Bollinger Band⬇️ Down↘️ Downward↘️ Declining
Avarage True Range (ATR)↗️ Upward↘️ Declining↗️ Upward
Indicatori di volatilità del prezzo di SOL

La situazione della volatilità tracciata dalle Bande di Bolinger evidenzia la fase discendente del prezzo, con un evidenza di ipervenduto sul daily, mentre sul weekly il prezzo si trova a contatto con la lower band. L’ATR, che misura le fluttuazioni del prezzo, indica un incremento sul daily mentre sul weekly e in rientro dopo gli scossoni subiti ad inzio febbraio. Anche sul molthly resta alto a seguito degli ampi movimenti delle settimane passate, sia al rialzo che al ribasso.

Analisi fondamentale di Solana

La blockchain di Solana è nota per la sua capacità di offrire transazioni veloci e a basso costo, infatti va sottolineata la sua costante crescita in ambito DeFi che accompagna quella del prezzo ormai da oltre un anno.

Metriche Solana – Fonte: Artemis Terminal

La crescita di Solana la si vede chiaramente dai dati dei Daily Active Addresses, e dalle Daily Transactions con una view da inizio 2024. Il rialzo è ben evidente e lo scorso ottobre è stato raggiunto un nuovo record dei Daily Active Address a 9,4 Milioni, mentre il 23 geannio sul lancio delle meme coin di Trump, e stato toccaot il record di transazioni giornaliere con 76.8 milioni.

Adesso si può ossevare che entrambe le metriche sono in fase di contrazione. Questa discesa ripercorre quella del prezzo. Negli ultimi giorni Solana è antrata in una brutta storia relativa al lancio di $LIBRA che coinvolge anche uno dei fondatori di Meteora, (DEX su Solana) che sta portando un po’ di cattiva luce sul token.

A livello di Total Value Locked (TVL) in DeFi, da inizio 2024 è passata da 1,412 miliardi è passata ad un picco a gennaio di 12,1 miliardi di dollari, corrisponde ad una crescita di oltre il 1000% della sua blockchain a dimostrazione del forte apprezzamento che ha Solana. Ciò grazie allo sviluppo di dApps in DeFi, con Dex come Jupiter e Raydium, indipendentemente dall’attuale momendo di debolezza.

Nell’immagine seguente, riportiamo nello specifico l’andamento degli Active Addresses di Solana da inizio 2024, suddivisi per settore di attività. Le operazioni principali sono quelle wallet to wallet seguite da quelle relative alla DeFi, dove operano attualmente 63 chains, con Raydium a far la parte del leone.

Solana Application Activity – Fonte: Artemis Terminal

In questo contesto legato principalmente alla blockchain di Solana, dobbiamo inserire anche possibili influenze da parte di news relative agli ETF Spot SOL. Molti player del mercato crypto, sono pronti a scommettere che Solana sarà la prossima ad essere oggetto di un ETF quotato sui mercati regolamentati tradizionali.

Recente è l’annucio di VanEck che ha elaborato un nuovo ETP scanbiabile sui mercati europei che prevede lo staking di Solana. Inoltre ci sono importanti novità da parte di SEC: Primo “ok” per Solana e Litecoin da SEC: si va avanti, presto gli ETF?

Riepilogo e Outlook su Solana

Solana ha avuto un up trend di fondo i mesi scorsi che adesso sta esplodendo. Il movimento rialzista di SOL è in atto da Ottobre 2023 e ha fatto recentemente un massimo a 248$ toccando un picco di crescita dal minimo a 100 USDT di agosto del 120%.

Tabella Riassuntiva Indicatori DAILY WEEKLYMONTHLY
Moving Average Convergence Divergence (MACD)⬇️ 🔴⬇️ 🔴⬇️ 🟢
Media Mobile (EMA) 50⬇️ 🔴⬇️ 🔴⬆️ 🟢
Relative Strength Index (RSI)⬇️ 🔴⬇️ 🟠⬇️ 🟠
Bollinger Band⬇️ 🔴⬇️ 🟠⬇️ 🟢
Coppock Guide⬇️ 🔴⬆️ 🟢⬆️ 🟢
Tabella riassuntiva indicatori di Solana
  • Breve Termine: L’aggiornamento sta avvenendo in una fase di ribasso di Solana, che ha portato il setup operativo di breve termine in negativo, con evidenti segnali di ipervenduto. Tuttavia, al momento non ci sono segnali di inversione.
  • Medio Termine: il ribasso di Solana è iniziato dopo l’ATH di gennaio a 295,83 USDT, accelerando a febbraio e subendo un’ulteriore spinta negli ultimi giorni a causa di alcune notizie negative che riguardano Solana come blockchain per il lancio di progetti, ma non per problemi di funzionamento. Questa fase di ribasso si sta riflettendo anche sul setup weekly, che ha mostrato un evidente peggioramento.
  • Lungo Termine: Il setup operativo si sta inclinando, ma rimane ancora in positivo. Per evitare un’ulteriore accelerazione ribassista, SOL deve mantenersi sopra il supporto di lungo termine in area 150 USDT.

Conclusioni dell’analista

Dai dati sopra esposti emerge una fase particolarmente complessa per il prezzo di Solana. Oltre alla debolezza generale del mercato crypto, in questi giorni la blockchain di Solana è stata coinvolta nel lancio di una crypto ($LIBRA), un progetto poco chiaro che ha visto anche il coinvolgimento del presidente argentino Javier Milei.

A febbraio Solana sta ritracciando del 25%, mentre da inizio anno il calo si avvicina al -12%. Questa debolezza ha fatto scendere Solana al sesto posto nel ranking di CoinMarketCap, con una capitalizzazione di 81 miliardi di dollari, superata recentemente da Binance Coin, che è in crescita. Nel 2024 ha registrato un massimo di 264,39 USDT a novembre, superato poi dall’ATH di gennaio 2025 a 295,83 USDT.

Dopo il picco di gennaio, è iniziata una fase discendente, che ha accelerato a febbraio. Il setup operativo di breve termine è in peggioramento, con segnali di ipervenduto, ma al momento non ci sono configurazioni di inversione. Questa situazione si è ormai riflessa anche sul setup weekly, che è passato in negativo, mentre nel lungo termine lo scenario operativo si sta inclinando al ribasso, pur rimanendo ancora positivo. Tuttavia, per mantenere questa situazione, SOL deve restare sopra il supporto chiave di 150 USDT, evitando così ulteriori accelerazioni ribassiste.

La fase di ribasso si riflette anche nei dati on-chain, con le metriche in calo, in particolare con una diminuzione dei volumi sui DEX.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Vedi Commenti

  • Buongiorno a tutti.
    Come ha detto un vostro intervistato, se solana è Mercedes allora edold è BMW.
    Lui punta tutto su solana bisogna dirlo, ma il suo vero concorrente è egold, io ripeto, ora, non lo possiedo, però ci sto facendo un trade ad altissimo rischio, ovviamente calcolato, con una strategia diciamo, disegno a mano libera.
    Comunque non è questo il punto, a livello di velocità di calcolo, scalabilità è l'unica che può competere con solana, poi ovvio ethereum a questo punto è Toyota, la più venduta al mondo e la prima ad aver fatto un'auto ibrida verso la fine degli anni 80, e non è poco......
    A me è sempre piaciuta molto di più la BMW anche se non spendo soldi in automobili, con quei prezzi si fanno affari negli immobili😁
    Ciao.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Mercedes tutta la vita❤🤣

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • No dai Luigi, la Mercedes è da signorotto borghese...la BMW è più sportiva e giovanile poi mi piace un sacco lo stemma.....

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Forse una volta, non certo Mercedes degli ultimi anni.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Automobilisticamente parlando hai ragione Mercedes è Mercedes, poi i gusti sono gusti, a me non piacciono alcuni degli ultimi modelli a cui hanno fatto quei musi stile camion che attraversano la panamerica.
        Poi come diceva Benetazzo quando ha messo a confronto solana con egold paragonandoli a BMW e Mercedes chi è Bmw rimane Bmw e viceversa.
        Infatti io pensavo che tu intendessi dire solana tutta la vita allora ti ho risposto con una frase diciamo così, stereotipata......🤣comunque preferisco l'automobile BMW.....va beh possiamo essere amici lo stesso....😉😉

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • Assolutamente amici. :)

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Ammazza come sono invecchiati male i vostri commenti ragazzi... Altro che Mercedes, qui siamo alla Pontiac Aztek :D
    Stoppana sul corto: massí, se il comparto sale salirà pure lei, ha già perso il 94% dai massimi, datele tregua
    Sul medio: si sarà di sicuro fermata altre 3/4 volte, la gente si inizierà a fare domande (pure quelli che ancora non se le sono fatte - e ci vogliono fette di prosciutto mica male)
    Sul lungo: a zerooooooooooooooooo XD divorata dai layer2\3 di ethereum
    Prego, non c'è di che!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Sì li ho riletti anch'io.......ma approposito, Luigi che fine ha fatto!??!!
      Mi fa sempre preoccupare quell'uomo!!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tether: dopo la Juventus vuole il 51% di Adecoagro. Formalizzata l’offerta

Dopo la Juventus, l'agricoltura. Tether punta al 51% di Adecoagro.

da

Altri fondi sovrani su Bitcoin: la previsione di Geoffrey Kendrick di Standard Chartered

I fondi sovrani pronti a entrare su Bitcon? Parla Standard Chartered.

da

Il grande bluff della stampa, altro che criptovalute!

È il bluff di Bitcoin - di una stampa che non stampa nulla di…

da

In Russia milioni di danni per il mining Bitcoin. La dichiarazione del gestore Rosseti

In Russia si contano i danni dalle attività di mining illegali.

da

Uniswap al bivio: breakout o nuova correzione? Benefici da Unichain [Analisi]

Uniswap beneficia del lancio di Unichain, ma resta in rosso nel 2025. Supporto chiave…

da

Mondo Solana in crisi: CROLLO per crypto dell’ecosistema. La Cina non aiuta. E ora?

Brutto momento per Solana e per il suo ecosistema. Cosa sta succedendo?

da