Un altro importante passo per Ferro e per il suo token $FER, che sbarca sulla App di Crypto.com e da oggi può essere pertanto acquistata direttamente con carta o con il nostro bilancio, anche senza passare dagli scambi di token.
Qualcosa che potrebbe essere un importante punto di accesso per tutti coloro i quali vogliono accedere a $FER senza troppe complicazioni e magari facendo un acquisto una tantum direttamente con la carta e tramite App, sicuramente più comoda da utilizzare per i novizi.
Per accedere a questo tipo di acquisti ci basterà con la App di Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus – intermediario che è comunque utile non solo per acquistare $FER, ma anche per accedere a 250+ crypto asset già presenti a listino.
Abbiamo anche strumenti quali il Supercharger per ottenere rendimenti dai token che abbiamo acquistato a tassi mediamente più alti del mercato e tanti altri servizi, come ad esempio il sistema di carte con ricompensa e anche lo staking integrato all’interno della piattaforma.
Non poteva che partire da qui l’avventura del token $FER, legato al sistema di pool e di scambi tra stablecoin Ferro. Parte da Crypto.com, che oltre ad essere exchange di criptovalute è anche centro nevralgico e di gestione per della relativa blockchain e del relativo ecosistema che è collegato appunto a Ferro.
Nel cuore di Cronos Chain, ecosistema che fatica ancora a raggiungere i TVL di protocolli che sono arrivati prima e che sono molto più diffusi, lo stesso ecosistema che Ferro sta cercando di arricchire con un sistema simil-Curve, e che ha già riscosso un discreto successo almeno in termini di utenti e di valore del token collegato.
Successo che diventa a questo punto cruciale per l’ecosistema, che si è finalmente dotato di una struttura per lo swap di stablecoin ancorati a commodities o a valute. Struttura che, lo sapranno i nostri lettori più esperti, è assolutamente fondamentale per avere un ecosistema DeFi che voglia offrire un complesso di servizi accettabile.
Possiamo aspettarci delle influenze sul prezzo importanti? La performance di Ferro oggi è migliore di quella dei top della classe come Bitcoin e come Ethereum, probabilmente anche in virtù di questa notizia, che però non può sostenere rialzi di prezzo prolungati in mancanza di altro.
Cronos continua, seppur a ritmo relativamente lento, a crescere. Ci sono però diversi progetti che, nonostante una TVL ancora non invidiabile, hanno effettivamente attirato le attenzioni di diversi piccoli investitori e appassionati. Come MM Finance che offre un complesso di strumenti finanziari direttamente on chain e come appunto Ferro, che si conferma per l’appunto come uno dei protocolli con il maggiore hype, seppure il tempismo di arrivo sul mercato non sia stato dei migliori.
Passato il bear market e tornata la tranquillità sui mercati potremo effettivamente tornare a valutare con maggiore serenità anche il futuro finanziario di questo progetto, la cui trazione dipenderà largamente dal successo di Cronos anche nel campo della finanza decentralizzata.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…