News

Aziende di Musk con Dogecoin! | È il turno di The Boring Company – Boom $DOGE?

3 anni fa
Condividi

Elon Musk apre al pagamento in Dogecoin per i servizi offerti dalla sua TBC, il sistema di trasporto pubblico fatto di tunnel sotterranei e Tesla in affitto temporaneo. L’annuncio arriva a un giorno di distanza dall’apertura di una nuova stazione dell’infrastruttura che serve la città di Las Vegas.

Dopo l’annuncio dei pagamenti nella stessa criptovaluta per il merchandising di Tesla, assistiamo all’ennesima spinta dell’eclettico imprenditore a favore del meme token. Sebbene The Boring Company non abbia confermato ufficialmente la notizia, il solito tweet di Musk ha fatto registrare una breve corsa per $DOGE.

$DOGE che continua ad essere nei pensieri del magnate, e chi vuole può investirci anche con la piattaforma eTorovai qui per ottenere un conto virtuale sempre gratis con il TOP del TRADING FINTECH – intermediario che ci permette di investire con i migliori strumenti non solo su $DOGE, ma anche su tanti altri strumenti cripto, in totale 75+ quelli presenti a listino.

Abbiamo anche il CopyTrader per chi dovesse preferire un investimento con trading automatico, e gli Smart Portfolios per chi invece vuole operare al top su panieri cripto già composti, in stile ETF. Bastano 100$ per passare ad un conto reale.

Vegas parla, o meglio abbaia nella lingua di Doge

The Boring Company è una società di Elon Musk specializzata nella costruzione di tunnel sotterranei. Tunnel che servono per far transitare le sue ultraecologiche vetture al di sotto del piano stradale, eludendo così il traffico di alcuni centri metropolitani sparsi negli States.

Tra questi figura Las Vegas, la città che non dorme mai né in superficie né tantomeno nell’underground: giovedì scorso la società ha aperto una nuova stazione, o per meglio dire Loop, nei pressi del Las Vegas Convention Center. Anche in casa CNBC si dorme poco, con la redazione che avrebbe annunciato la nuova opzione di pagamento in Dogecoin il giorno successivo, cioè ieri.

E a quanto pare dall’ennesimo tweet in risposta a Mishaboar, neanche Musk sembra avere il sonno leggero. È bastato un laconico Supportare Doge ove possibile per far salire il prezzo del meme token, che poi ha continuato in una sessione più normale, in parallelo con il resto del mercato. Cercheremo di approfondire le capacità di influencer del buon Elon più tardi, ora proseguiamo con la notizia.

Tornando quindi sul pezzo, sappiamo che The Boring Company per ora non ha confermato l’adozione di Dogecoin come metodo di pagamento, con le corse che sono ancora gratuite che diventeranno appunto a pagamento a breve, con $DOGE che potrà avere un’occasione per presentarsi al grande pubblico.

Musk vuole tornare ad essere il DogeFather?

Non ci è ancora ben chiaro. Quello che risulta evidente è l’ennesima conferma di Musk come deus ex machina sulle fluttuazioni delle cripto, evangelizzando i mercati a suon di tweet. Cinguettii che in questo caso hanno portato Dogecoin a un istantaneo +25%, superando il già iperbolico +10% fatto registrare in occasione della sua precedente dichiarazione d’amore nei confronti del meme token.

Dichiarazione che a sua volta segue gli annunci di inizio anno, conditi dall’opera di qualche buontempone che per l’occasione aveva utilizzato photoshop sul sito ufficiale di Tesla per dire al mondo (fake news) che gli automobilisti avrebbero potuto acquistare i veicoli elettrici del buon Musk utilizzando Dogecoin.

Potremmo continuare a citare esempi di questo tipo praticamente all’infinito, e forse senza arrivare a una conclusione. Fatto sta che Elon Musk qualche interesse per Dogecoin deve averlo, e prescinde dalla semplice simpatia. E per quanto riguarda The Boring Company, staremo a vedere cosa succederà quando le corse saranno a pagamento e dunque si potrà effettivamente pagare in Doge.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Vedi Commenti

  • dov'è mio figlio quando serve?!?
    ussignore, ancore Dogecoin... i meme token mi ispirano fiducia quanto i cavoli a merenda -_-'''

    NO ANTONIO FERMO NON TIRARE MARTELLATE AL TELEVISORE CHE TI SERVE NOOOOOoooooOOOOOOOoooooOooo

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Antonio è stato bannato a vita.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • io ho provveduto a togliergli il cellulare e la connessione a internet. E' un po' triste vederlo tutto il giorno nella sua stanzetta a pigiare F5 sulla tastiera nella pagina di ShibaCalebToTheMoon (sta provando ad acquistarne grossi quantitativi perchè dice che è un investimento sicuro...) ma meglio così.

        NO FERMO ANTONIO NON METTERE IL PESCE ROSSO NELLA LAVATRICE COSA FAIIIIIIIIIIIiiiiiiIiIIIiiiIiiiiiiiiIIII

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tron (TRX) domina Top 20 crypto | Boom rete su Tether USDT. Analisi prezzo e obiettivi

Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…

da

Ripple: HashKey lancia fondo per gli investitori ISTITUZIONALI in ASIA. Attesa in USA per ETF.

HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.

da

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da