News

LG: accordi con KB per un nuovo consorzio a tema blockchain

6 anni fa
Condividi

LG e il gruppo bancario e finanziario KB Financial Group hanno appena firmato un accordo, al fine di lanciare una joint venture sulle tecnologie blockchain integrate con sistemi di Intelligenza Artificiale.

La notizia è stata appena diffusa da NewsPim, una delle principali testate giornalistiche sudcoreane, indicando inoltre i termini e gli scopi dell’accordo, mentre moltissime aziende del settore tech stanno proprio sondando le possibilità offerte dalle tecnologie che animano criptovalute e non solo.

La collaborazione tra le due aziende sarà tesa allo sviluppo di nuove tecnologie basate su blockchain, che culmineranno nella creazione di un consorzio alla quale dovrebbe partecipare, almeno secondo le prime indiscrezioni, anche aziende del settore intrattenimento.

LG pronta a lanciare un Token sulla rete Ethereum

Non è questo però l’unico degli interessi che il gruppo coreano ha manifestato nei confronti di blockchain e tecnologie collegate.

Il gigante coreano dell’elettronica ha infatti già stipulato un importantissimo accordo con le principali banche coreane ed è entrato a far parte dell’Enterprise Ethereum Alliance, uno dei consorzi che guidano l’estensione della tecnologia Ethereum.

Vale la pena di ricordare in questa circostanza che LG si trova nel medesimo consorzio che ospita già di 500 grandi corporation internazionali, tra le quali figurano moltissime istituzioni bancarie (su tutte Santander e JPMorgan) e grandi aziende tech del calibro di Microsoft.

A questa partecipazione si aggiunge la membership di LG all’interno di Hyperledger e di R3.

Secondo LG CNS tutti e 3 i consorzi verranno utilizzati per progetti e funzionalità differenti, tra le quali la creazione di un token digital.

Blockchain sarà dunque alla base delle prossime innovazioni made in LG, azienda che tra le prime ha captato le potenzialità di questa tecnologia e che lavora già da diverso tempo all’implementazione di nuovi sistemi e tecnologie basandosi proprio su blockchain.

Seguiranno aggiornamenti sulle prossime mosse di LG nel territorio inesplorato della blockchain e delle sue possibili applicazioni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da