Categorie: News

JPMorgan: revamp di Quorum che passa a Java – ultime novità sulla blockchain

6 anni fa
Condividi

JPMorgan ha recentemente sostituito completamente il software che gestisce la sua blockchain privata, una sorta di clone della blockchain di Ethereum che JPMorgan utilizza per se stessa e per i propri clienti.

Quorum, la blockchain made in JPMorgan, era stata implementata nel linguaggio Haskell prima dell’ultimo revamp, che ha invece portato la base di codice in Java, per permettere un più semplice accesso a chiunque avesse interesse a sviluppare software e contratti ad esecuzione automatica sulla blockchain di riferimento.

Il tutto senza avvisi pubblici e senza che Quorum abbia avuto un solo minuto di downtime.

Nel mentre, JPMorgan ha anche annunciato il passaggio alle infrastrutture cloud di Microsoft Azure Blockchain.

Qualcosa di più su Quorum

Quorum è un servizio blockchain lanciato agli inizi del 2017, sfruttando la tecnologia di Ethereum, replicata però a livello privato, con una aggiunta importante a livello di privacy.

Quorum è ad oggi una delle blockchain private maggiormente funzionali e sicuramente tra le più rilevanti per il mondo del business, della finanza e delle corporation.

Ancora di più – JPM Coin

I legami tra JPMorgan e blockchain non si limitano a Quorum. Sulla piattaforma girano già progetti molto ambiziosi come Vakt – sistema per lo scambio di materie prime energetiche -, Komgo – per il trading di titoli – e il sistema di tracking Aura, relativo a LVMH, che include marchi come Givenchy, Moet & Chandon, Loro Piana, TAG Heuer, Sephora, Louis Vuitton.

Interessante anche il progetto Interbank Information Network, al quale partecipano già 220 banche, che permette già al momento uno scambio effettivo di documenti tra banche in diverse giurisdizioni.

Il tutto potrebbe portare, entro breve periodo, alla nascita di un JPM Coin, un cryptocoin da utilizzare anche come scambio di valore sullo stesso network. Un progetto che sarebbe ormai il segreto di Pulcinella, diventando di fatto il fulcro intorno al quale girerà la trasformazione di Quorum in una piattaforma che potrà fare anche da scambio di crediti e debiti.

Multicloud e non legata a doppio filo a Microsoft

Ultima notizia che riguarda la blockchain gestita da JPMorgan è che questa continuerà ad essere multipiattaforma, nonostante il recente accordo stretto con Microsoft.

Un mix di blockchain potranno coesistere sfruttando appunto tutta la tecnologia incorporata in Quorum, sebbene, ad accordo fatto, dovrebbe essere molto conveniente per i clienti optare per i servizi offerti da Microsoft.

JPMorgan è tra le aziende leader per l’implementazione di blockchain a livello finanziario e bancario e continuerà, con ogni probabilità, a guidare il settore.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto: CROLLO o NUOVA BULL RUN? 5 motivi per essere OTTIMISTI

Controcorrente: la situazione è meno cupa di quanto potrebbe sembrare, anche per Bitcoin e…

da

Fetch.ai (FET): il token AI prova il rimbalzo dopo un crollo del 59% [Analisi]

Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…

da

Tron (TRX) domina Top 20 crypto | Boom rete su Tether USDT. Analisi prezzo e obiettivi

Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…

da

Ripple: HashKey lancia fondo per gli investitori ISTITUZIONALI in ASIA. Attesa in USA per ETF.

HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.

da

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da