News

Tony Hawk nel metaverse! | Partnership con The Sandbox

3 anni fa
Condividi

Nasce lo skatepark (virtuale) più grande al mondo per volere di Tony Hawk, specialista della disciplina, che ha trovato in The Sandbox il partner ideale per realizzare la visionaria idea. La struttura nascerà nel metaverso dello sportivo, una LAND composta da 36 appezzamenti.

Ennesimo colpo grosso per The Sandbox, che stringe una partnership con l’ennesima celebrità, questa volta dello sport. Ennesima conferma di vitalità per un comparto solo rallentato dalla crisi, ma che almeno in termini di metaverse continua a costruire a ritmi forsennati con molti grandi nomi e grandi brand.

Possiamo investire nel suo token $SAND con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con SERVIZI PREMIUM DI TRADING – intermediario che propone anche degli Smart Portfolios diversificati per il mondo dei metaverse. Abbiamo a disposizione poi tanti altri strumenti fintech per migliorare la nostra presenza sul mercato.

Con il CopyTrader possiamo investire copiando i migliori investitori e anche spiando come si stanno muovendo sul mercato cripto e non. E con il WebTrader classico possiamo passare anche all’investimento in proprio. Con 100$ possiamo investire con il conto reale, dopo aver testato il tutto con il conto demo.

Anche Tony Hawk nel mondo di The Sandbox

Quando si parla di metaverso non c’è crisi che tenga: il numero di utenti che quotidianamente interagisce negli spazi virtuali e decentralizzati è in crescita esponenziale. Una forza trainante per l’intero comparto, a dispetto delle transazioni in calo. Il fattore esperienziale del Web3 tira più che mai, e gli utenti non desiderano altro.

Una leggenda nel metaverse delle.. leggende

Tra i tanti, uno che ha intuito quanto sopra risponde al nome di Anthony Frank Hawk, per gli amici Tony: imprenditore, attore, produttore cinematografico ma soprattutto skater professionista tra i più famosi e popolari al mondo. Classe 1968, il nostro ha influenzato l’intero panorama delle tavole a rotelle con trick a lui attribuiti e che sono entrati nella storia.

Storia che ai tempi della blockchain prosegue sul metaverso di Tony (ormai è un’amico), grazie alla felice collaborazione con The Sandbox. Lo spazio, dall’evocativo nome Tony Hawk LAND, si estenderà per 36 appezzamenti virtuali diventando così il più grande skatepark su metaverse in circolazione.

Non mancheranno ovviamente NFT da spendere nelle felici lande a marchio Hawk, anche se date e dettagli dei drop non sono ancora note. Sappiamo però che nascerà un marketplace interno di collezionabili digitali e oggetti fisici, con gli utenti che potranno creare e personalizzare intere sezioni dello skatepark.

NFT e avatar firmati da una grande piattaforma per sportivi e artisti

Non Fungible Token e avatar saranno curati da Autograph, piattaforma NFT che ha già sotto contratto oltre 300 tra aziende, sportivi e celebrità di un certo calibro. Si delinea così una triade di tutto rispetto, con The Sandbox ben lieta di stringere l’ennesima partner con i soggetti giusti, al momento giusto.

Sono sempre stato un fan di videogiochi e computer-generated imagery. Le nuove tecnologie mi affascinano sin da bambino, e sono entusiasta della collaborazione con The Sandbox. Il metaverso è il luogo ideale dove diffondere e far crescere la cultura dello sport che tanto amiamo.

Un entusiasta Tony Hawk commenta in questo modo la collaborazione con The Sandbox, partner scelto con cognizione di causa: lo skater non è affatto nuovo al crypto gaming, avendo già incassato quasi un miliardo e mezzo di dollari con il suo titolo Tony Hawk Pro Skater. Per lui si tratterà solo di capitalizzare la sua popolarità e la sua esperienza nel settore, declinando il tutto on chain. Troverà in The Sandbox un partner solido e affidabile, ne siamo certi.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da