News

Corsa al rialzo di Bitcoin: ecco i motivi secondo gli analisti

6 anni fa
Condividi

Bitcoin continua a correre e molti analisti hanno già invertito le loro previsioni per il futuro, d’accordo tutti o quasi su un forecast strong-bullish, ovvero fortemente in rialzo.

Siamo ai massimi storici da diversi mesi e una volta superata soglia 6.000 USD, Bitcoin ha continuato a crescere, facendo intendere che la crescita parabolica potrebbe davvero essere una realtà.

Di seguito riportiamo quella che è l’analisi di Aroon Hankin di Marketwatch.com, uno dei più importanti analisti per il mercato delle criptovalute, che ha indicato 4 possibile ragioni per la recente corsa di Bitcoin.

1. Questioni tecniche

L’outlook dell’analisi tecnica è cambiato radicalmente negli ultimi giorni. Sono state superate nell’ordine le due soglie psicologiche di 5.000 e 6.000 USD, e come avviene per ogni asset, anche Bitcoin non ha potuto che farne ulteriore rincorsa.

2. Aumenta l’adozione

Una delle battaglie principali per i sostenitori di Bitcoin è il rendere la criptovalute in questione accettata come metodo di pagamento.

Le cose stanno procedendo molto bene e sono moltissimi gli esercizi commerciali che continuano a fare il loro ingresso nel mondo di Bitcoin.

Stessa cosa si può dire per quanto riguarda gli investitori istituzionali: ormai 1 su 5 detiene già qualche forma di criptovaluta e l’interesse per blockchain come tecnologia continua a crescere a ritmo spedito .

3. Al posto dell’oro come riserva di valore di ultima istanza?

Altre questione importantissima, della quale si è dibattuto molto negli ultimi giorni è il passaggio, almeno per alcune categorie di risparmiatori, Bitcoin potrebbe rappresentare una buona alternativa all’oro come riserva di valore di ultima istanza.

A rimpolpare tale convinzione c’è anche il recente comunicato da parte del World Gold Council “Bitcoin non è un’alternativa all’oro” – intervento che ha sottolineato ancora una volta come per moltissimi risparmiatori invece l’equazione esiste.

4. Market sentiment positivo

Chiudiamo con quella che è l’inversione di rotta più importante che abbiamo potuto registrare negli ultimi giorni.

Dopo un lunghissimo periodo di sfiducia, Bitcoin torna ad entusiasmare investitori e mercati. E il prezzo non può che salire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da