News

Solana al Lollapalooza! | Caccia al tesoro in NFT – Boom $SOL?

3 anni fa
Condividi

Solana si riserva un palco d’eccezione in occasione del prossimo Lollapalooza, festival itinerante di musica, danza e teatro dal respiro internazionale. Si chiamerà Lollapalooza NFT Scavenger Hunt l’edizione che andrà in scena a Chicago dal 28 al 31 luglio prossimi.

Gli spettatori potranno cimentarsi a una caccia al tesoro fatta di NFT messi in palio da Solana, per aggiudicarsi esperienze esclusive da vivere durante i quattro giorni di festa. Un’operazione di marketing e alfabetizzazione al linguaggio delle criptovalute che potrà contare su un pubblico oceanico.

Ottima news per $SOL, che possiamo trovare anche su Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e senza limitazioni nel CAPITALE VIRTUALE – intermediario che ci offre nel complesso più di 140 asset cripto di qualità, tra i quali anche il token rappresentativo di questo network.

Possiamo anche investire con MetaTrader 4, che ci permette di investire con gli stessi strumenti che hanno a disposizione i migliori trader al mondo. E abbiamo anche TradingView da integrare con il WebTrader, che include anche intelligenza artificiale per analizzare il nostro portafoglio a caccia di errori. Possiamo poi passare al conto reale con soli 20€ di investimento minimo.

Una caccia al tesoro NFT

Lollapalooza è un festival senza fissa dimora che dalla prima edizione datata 1991 ha radunato milioni di spettatori intorno a palchi di assoluto prestigio. Fino al 1997 l’evento si è ripetuto con cadenza annuale, per poi divenire un appuntamento che si ripete almeno due o tre volte l’anno.

Un’altra innovativa applicazione per i NFT

L’edizione argentina di marzo ha radunato 300.000 spettatori in tre giorni, e dopo la parentesi parigina dello scorso fine settimana il festival è pronto a sbarcare nella capitale mondiale del blues elettrico. A Chicago si sono dati appuntamento artisti del calibro di Metallica, Glass Animals, Green Day, Machine Gun Kelly e tantissime altre band della scena Indie, rock e punk.

A rendere ancor più interessante l’evento ci penserà Solana, con una caccia al tesoro NFT che porterà gli spettatori a scovare tramite QR code esclusivi premi a tema. Per ogni giorno di festival è previsto un drop, ma sul sito di Solana è già possibile mettere le mani sui primi token in prevendita.

In palio, chicche ambite dai fan: accesso al backstage per incontrare gli artisti, merchandising targato $SOL ed altre esperienze esclusive esclusive da vivere al Lollapalooza NFT Scavenger Hunt tra il 28 e il 31 luglio.

Ancora grandi eventi e criptovalute

Un programma di tutto rispetto per una manifestazione che promette un boom di pubblico pagante. Profumatamente pagante: i biglietti vanno da 125 a 4200 dollari, per il ticket platinum valido quattro giorni. I più abbienti avranno a disposizione posti sotto ai palchi in area riservata, spostamenti in golf kart, trattamenti spa, accesso illimitato ad aree VIP, backstage e tanti altri privilegi.

Tutti gli altri potranno aggiudicarsi parte di questi benefit partecipando alla caccia al tesoro indetta da Solana, a cui va riconosciuto il merito di legare il proprio nome a uno dei festival pop più importanti al mondo. Qualcosa del genere l’avevamo già vista in occasione del Primavera Sound, con Binance che si è accaparrato un evento altrettanto faraonico.

E se quella del primo exchange di criptovalute al mondo per volume di transazioni è ormai una presenza fissa nel mondo dell’intrattenimento di massa, la mossa di Solana conferma uno stato di forma in grado di dare un’iniezione di fiducia all’intero comparto.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da