News

NFT su Spotify in Beta | Tutto gira su Tezos!

3 anni fa
Condividi

Sì, il bear market non sta interrompendo l’enorme ondata di adozione delle tecnologie su blockchain, in particolari quelle legate al mondo dei NFT. Ultima notizia arrivata da questo comparto è l’apertura di Spotify, che permetterà agli artisti di elencare anche i token non fungibili per la vendita o per il semplice display.

Un’iniziativa che sarebbe già in fase di beta testing grazie alla collaborazione con OneOf, che farà affidamento sulle tecnologie offerte da Tezos per integrare questo tipo di funzionalità. Un passaggio dunque molto importante anche per Tezos e per il suo token XTZ, per una scelta che conferma, se ce ne fosse il bisogno, la rilevanza di questa chain anche in questo spazio.

Ottima notizia anche per il medio e lungo periodo per il token $XTZ, che possiamo trovare su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP del FINTECH – intermediario che ci permette di investire su un listino che già contiene 75+ cripto e che viene allargato costantemente con nuove proposte.

Sempre tramite questo intermediario possiamo accedere ad un WebTrader che ci permette di investire con i migliori strumenti di analisi tecnica, così come ci permette di operare con il CopyTrader nel caso in cui dovessimo preferire il trading automatico, dato che ci permette di investire copiando i migliori trader che utilizzano questa piattaforma. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Tezos per i NFT integrati in Spotify: notizia bomba

La notizia è di quelle molto importanti, anche in una fase di mercato di movimenti laterali alla quale siamo arrivati dopo uno dei crolli più importanti dell’intero comparto. Sarebbe infatti già partita una beta per Spotify che integra i NFT all’interno della più importante piattaforma di streaming musicale al mondo.

Abbiamo lavorato ad una “piccola integrazione” in un’App della quale avreste potuto già sentito parlare…

Questo il messaggio di Lin Dai, che è CEO di OneOf, che è appunto l’azienda che si è occupata dell’integrazione e che ha dimostrato come il sistema sia, sebbene in beta, già funzionante.

Un successo importante per Tezos, che sarà l’infrastruttura alla quale si appoggerà il servizio e che conferma così la sua enorme rilevanza in un settore che rimane uno di quelli trainanti per l’intero comparto cripto e all’interno del quale si giocheranno i destini anche di Solana ma anche in parte di Ethereum.

Per ora in Beta, ma presto per tutti?

Quando per tutti?

Non è ancora dato saperlo, ma con ogni probabilità ci sarà una fase di test relativamente prolungata, che dovrebbe essere il coronamento di un processo avviato qualche settimana fa e del quale abbiamo finalmente maggiore contezza.

Staremo anche a vedere che tipo di utilizzo concreto si farà di questi NFT e in che modo, si spera, riusciranno ad aiutare gli artisti. Il partner è comunque di livello e ha già curato le collezioni NFT di diversi artisti così come di tanti grandi sportivi, con una partnership già chiusa anche con Gatorade, della quale avremo modo di parlare presto.

Un grande successo per il mondo legato a NFT e chain, con Tezos che si conferma, per chi lo avesse già dimenticato, uno dei player più interessanti anche per il prossimo futuro.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitget con Cryptogirl: 3 corsi per il Web3 al femminile

Bitget lancia tre lezioni all'interno del programma Blockchain4Her. Temi e appuntamenti da non perdere.

da

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da