La LiteCoin Foundation, ieri 10 maggio, tramite il suo profilo ufficiale Twitter ha annunciato l’arrivo sui suoi e-shop di un nuovo wallet hardware, brandizzato LTC. Si chiama ELLIPAL Hardware Wallet 2.0 e sarà disponibile al costo di 149 dollari.
Secondo quanto affermato dalla LiteCoin Foundation, il wallet in questione è un cold wallet completo, isolato da ogni tipo di network.
Litecoin ha infatti annunciato quanto segue:
“Lo shop della Litecoin Foundation ha un nuovo hardware wallet in vendita. Scopri @elipalwallet brandizzato Litecoin — un cold wallet completamente isolato da qualunque tipo di network.”
Il wallet è già disponibile per la vendita sul negozio online della fondazione.
In realtà nonostante si tratti di un ELLIPAL Wallet brandizzato Litecoin, il wallet in question è in grado di supportare Litecoin e altri 22 coins, tra i quali ovviamente Bitcoin, Ripple, Ethereum, Dash, EOS, Ethereum Classic, Doge, BTG, Smart e molti altri.
I wallet di Ellipal in generale (e questo in particolare) sono particolari quanto consentono di utilizzare un wallet hardware senza connessione e isolato da ogni tipo di network.
Per firmare le transazioni utilizza infatti codici QR creati appunto dal wallet stesso. Si procede poi con uno scan del QR al fine di verificare appunto la transazione e mandarla verso il ledger, con la certezza di non aver lasciato alcun tipo di traccia che potrebbe essere seguita (e attaccata) da malintenzionati.
Il dispositivo ha un largo schermo touch con il quale è possibile inoltre gestire con enorme semplicità tutte le criptovalute che abbiamo deciso di gestire tramite il wallet.
Anche chi volesse utilizzare questo wallet dall’Italia non avrà problemi: è possibile infatti acquistare direttamente sul sito della Fondazione LiteCoin e riceverlo in 3 giorni lavorativi grazie alla spedizione tramite DHL.
Litecoin Foundation Shop continua ad essere un punto di riferimento per i dispositivi per la gestione di criptovalute. Inoltre gli introiti generati dal negozio vengono utilizzati appunto dalla Litecoin Foundation per sostenere e finanziare progetti legati alla diffusione di Litecoin stesso.
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Bitcoin: anche la Svezia vuole la sua riserva? Arriva la prima lettera.
Bitcoin come nuovo dollaro? Forse sì, forse no. C'è una grande opportunità, ma anche…
Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…
FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…
Federal Reserve parla tramite Matusalem: occhio a questi DUE fattori.
Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?
Male per gli NFT: volumi di trading ed attività wash in forte calo. Un…