Wipro Limited, azienda che offre soluzioni digitali e consulenza IT, ha rilasciato lo scorso 11 maggio un comunicato stampa annunciando che, in collaborazione con R3 e con la Banca Centrale Tailandese, è stato implementato un sistema di interscambio bancario basato proprio sull’utilizzo di Blockchain.
Il sistema è la prima fase di Project Inthanon, progetto portato avanti al fine di ottenere scambi bancari in tempo reale decentralizzati, utilizzando tecnologie blockchain.
Il progetto è guidato da Banca di Thailandia, la banca centrale del paese, insieme ad altre 8 banche commerciali dello stesso paese. Lo sforzo è congiunto allo scopo di ottenere un prototipo funzionante che permetta appunto la liquidazione di posizioni di credito e debito interbancario, passando da un ledger condiviso sviluppato sulla blockchain fornita da R3, altro partner coinvolto nell’operazione.
La soluzione utilizzata per il prototipo è stata appunto sviluppata su Corda, la piattaforma blockchain open source di R3.
David E. Rutter, CEO di R3, ha riportato sullo stesso comunicato stampa “Stiamo vivendo un momento molto interessante per lo sviluppo di blockchain. Moltissime istituzioni finanziarie stanno riconoscendo il suo potenziale, anche per applicazioni critiche”, come appunto quella degli scambi interbancari di cui sopra.
Wipro Limited è una multinazionale quotata al NYSE, alla borsa di Bombay e alla borsa di Mumbai. È attiva nel settore delle consulenze IT e dello sviluppo di nuove soluzioni digitali. Offre soluzioni per quanto riguarda cognitive computing, iper-automazione, robotica, cloud, analytics e tecnologie emergenti.
Offre i suoi servizi su scala globale e impiega, nel momento in cui vi scriviamo, oltre 170.000 dipendenti.
R3 è un’azienda software che si occupa esclusivamente del deployment di soluzioni blockchain. Al momento R3 collabora con innumerevoli istituzioni finanziarie, offrendo soluzioni basate su Corda, un’implementazione blockchain di tipo open-source e su Corda Enterprise, la versione commerciale dello stesso software.
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Ripple pronto a sbarcare nella finanza che conta, almeno dei derivati. Coinbase pronta con…
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…
La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…
Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…