News

Serie B targata NFT | Arriva lo specialista Comandini

3 anni fa
Condividi

La Serie B si prepara a una svolta on chain sulla scorta di quanto registriamo ormai da tempo nella categoria superiore. Nel corso dell’ultima assemblea di Lega è spuntato il nome di Gian Luca Comandini, incaricato di vendere all’asta i diritti della divisione.

Da una prima stima sembrerebbe che il valore complessivo possa superare le quotazioni della Serie A emerse nelle ultime trattative con Sorare.

Un buon segno per un calcio non di prima fascia che ha bisogno come il pane di fondi e di partecipazioni. E un buon segno anche per il mondo dei NFT, sul quale possiamo investire anche con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con CAPITALE DI PROVA di 100.000$ – intermediario che ci permette di investire su 75+ token del mondo NFT e affini.

Abbiamo all’interno di questo intermediario anche accesso a strumenti unici come il CopyTrader, che ci permette di investire copiando il top dei trader che utilizzano questa piattaforma. Così come abbiamo anche gli Smart Portfolios che offrono investimenti in quote su panieri cripto già diverisficati. Con soli 20€ possiamo passare ad un conto reale.

Arrivano gli esperti crypto anche per la serie B

Classe 1990, Gian Luca Comandini è imprenditore, consulente, divulgatore e opinionista televisivo in ambito marketing e nuove tecnologie, nonché volto nuovo in ambiente blockchain e calcio. Breve, non esaustiva ma doverosa introduzione per inquadrare il personaggio, chiamato a rapporto dalla Serie B per trovare la quadra intorno alla questione diritti in occasione dell’ultima assemblea di Lega.

La seconda divisione del calcio italiano si starebbe così preparando a un’evoluzione in chiave Web3, con l’esperto di NFT chiamato a mettere all’asta i diritti di cui sopra. A quanto emerso dalle prime indiscrezioni, sembrerebbe che il loro valore sia addirittura superiore a quanto la Serie A abbia pattuito con il più popolare gioco di calcio manageriale al mondo.

Diritti Serie B all’asta, si monetizzerà tramite NFT

Stiamo parlando di Sorare, fantacalcio di riferimento interamente basato sulla tecnologia blockchain. Per chi non lo conoscesse, si tratta della naturale evoluzione on chain del classico gioco di calcio mercato che spopola tra gli appassionati da qualche lustro a questa parte.

Una piattaforma che riunisce milioni di utenti intorno ad aste di carte collezionabili con le quali comporre la propria squadra. Una volta allestita la formazione, è possibile partecipare a tornei che mettono in palio ricchi premi in Ethereum, oltre a ricompense aggiuntive sotto forma di token giocabili.

Calcio e cripto: siamo solo all’inizio

Doverosa e fin troppo sintetica disamina per capire intorno a quale business calcio e criptovalute abbiano trovato un’ulteriore, felice unione. In questo caso a guadagnarci sono in prima battuta gli utenti, impegnati in un progetto di gaming in perfetto stile P2E, il cui successo sembra non voler scemare, anzi.

Sorare continua a inanellare un successo dietro l’altro, e va oltre il calcio per accaparrarsi i diritti di Major League Baseball, prima divisione del baseball americano, che col suo bacino di oltre 70 milioni di appassionati è una vera e propria miniera d’oro per progetti di questo genere.

Un giro d’affari di portata talmente ampia da fare gola ai più prestigiosi club del mondo, presenti in via ufficiale sulla piattaforma in misura sempre più massiva. Alle società si devono aggiungere calciatori del calibro di Cristiano Ronaldo, che con la sua presenza su Sorare ha dato vita a speculazioni da far tremare i polsi.

Tra i nomi illustri di cui abbiamo parlato nei mesi scorsi riserviamo un posto d’onore a Kylian Mbappé, anch’esso presente sulla piattaforma in qualità, addirittura, di ambasciatore.

E se il calcio internazionale è pronto a giocarsi più di una finale on chain, anche in casa nostra il gioco si fa interessante: con le indiscrezioni di oggi la Serie B fa le spalle larghe nei confronti della categoria regina, quella Serie A già impegnata con OneFootball oltre che con Sorare, e che siamo certi rimarrà in attesa quanto noi nel seguire gli sviluppi di questa vicenda.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da