News

Le “whales” si muovono e spostano quasi 600 milioni in Bitcoin

6 anni fa
Condividi

Oggi è domenica, e come nella gran parte delle domeniche assistiamo a particolari movimenti da parte delle “whales“. Questo termine, che in inglese indica le balene, si utilizza nell’economia delle criptovalute per indicare trader con capitali molto elevati che possono influenzare il mercato notevolmente con le loro transazioni. Tipicamente non si tratta di investitori privati, ma di aziende coinvolte nel settore: exchange, aziende che gestiscono wallet, mining pool e grandi miner. Queste realtà dispongono di liquidità a sufficienza per transare migliaia di Bitcoin alla volta, creando dunque delle fluttuazioni di prezzo dovute alla capitalizzazione di mercato che spostano.

La domenica è un giorno particolarmente attivo per le “balene” delle criptovalute. Normalmente, infatti, vengono fatti degli aggiustamenti per assicurarsi di avere la liquidità necessaria ad affrontare la settimana successiva di operazioni nel migliore dei modi. Ad esempio, un exchange che si trova a corto di Bitcoin ed in possesso di molti Ethereum potrebbe transare con un exchange che si trova nella situazione inversa per riequilibrare la composizione del proprio portafoglio.

Questi scambi sono esattamente l’equivalente nell’economia crypto dei depositi interbancari dell’economia tradizionale. La domenica è un giorno particolarmente adatto per svolgere questo tipo di attività, perché si può fare un rendiconto della settimana precedente ed approfittare dei volumi tendenzialmente più bassi della media di scambi sui mercati.

Quasi 600 milioni di dollari passano di mano

Esiste un servizio molto interessante per tenere traccia dell’attività delle balene sui mercati. Si chiama Whale Alert e permette di conoscere quali grandi transazioni sono avvenute ultimamente; oggi, sommando i 20 maggiori movimenti di Bitcoin si ottengono 596 milioni di dollari in controvalore. Di queste 20 transazioni, soltanto 2 potrebbero non coinvolgere exchange o altre grandi realtà “istituzionali” del mondo crypto.

In particolare, una singola transazione ha visto passare di mano 47.000 BTC, per un controvalore di oltre 343 milioni di dollari al momento dell’operazione. Si tratta circa dello 0,3% dell’intera capitalizzazione di Bitcoin, passata di mano in un singolo movimento tra due portafogli sconosciuti. La maggior parte degli altri movimenti nella lista riguarda per lo più exchange conosciuti: Coinbase, Bittrex, BitStamp e Bitfinex hanno continuato per tutte le ultime 24 ore ad aggiustare i conti tra loro, con BitStamp che pare essere stata particolarmente attiva nella cessione di Bitcoin agli altri exchange.

Segnali positivi

In generale, sembra che le grandi istituzioni del mercato stiano facendo passare di mano BTC per lo più per averne riserve in vista della prossima settimana. Questo implicherebbe una prospettiva favorevole ai rialzi, in quanto sono movimenti tipici dei periodi in cui si prevede un’importante domanda di criptovalute sul mercato.

In generale, comunque, è sempre importante conoscere quali grandi movimenti stanno avvenendo sulle principali blockchain. I grandi investitori dispongono di tanti dati e tante informazioni, per cui conoscere le loro mosse ed interpretarle nel modo corretto è di grande aiuto per fare previsioni sulle quotazioni; talvolta questo permette anche di capire se i rialzi di una certa crittomoneta derivino da elevata domanda da parte dei piccoli investitori o da manipolazioni del mercato da parte di grandi player del settore, il che aiuta a calibrare meglio gli investimenti.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da