News

Ripple vuole fare di più! | Pronti ad un incredibile investimento a Toronto

3 anni fa
Condividi

Continua il cammino di espansione di Ripple, questa volta a pochi passi dalla giurisdizione dove una causa legale continua ad ostacolare il progresso e l’avanzamento del progetto, sia in termini finanziari che commerciali.

Ripple apre infatti a Toronto, cosa del mese scorso, e condivide invece ieri l’intenzione di assumere più di 50 ingegneri, che si occuperanno dello sviluppo futuro di Ripple e delle sue funzionalità. Una dimostrazione di forza molto importante, per un gruppo che rimane quintessenziale, sebbene sui generis, al progresso di tutto il settore.

Un ottimo segnale anche per $XRP, che possiamo trovare su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli strumenti del settore FINTECH – intermediario che ci permette di investire su 75+ cripto già inserite a listino, con il menù di offerte nel comparto che cresce giorno per giorno.

Sempre all’interno di quanto viene offerto dal mondo cripto su eToro troviamo anche il CopyTrader, sistema di copia in un click dei migliori investitori con la possibilità di spiare anche le loro mosse. E per chi invece dovesse preferire uno strumento di investimento diversificato sono disponibili gli Smart Portfolios, con diversi cripto asset al loro interno. Ci bastano soltanto 100$ per passare ad un conto reale.

Ripple vuole stabilirsi anche a Toronto: pronto piano di investimenti

Soltanto qualche settimana fa era stato dato l’annuncio della nascita degli uffici di Ripple anche a Toronto, ulteriore espansione di un gruppo che si espande ai quattro angoli del mondo e che vuole rafforzare la sua presenza anche all’interno delle cosiddette economie sviluppate.

Ripple pronto a rinforzarsi in Canada.

Un progetto che si è ingrandito con l’annuncio di ieri, con il piano di assumere 50+ ingegneri per migliorare l’output anche tecnologico del gruppo, mosse che fanno parte di un più ampio piano per aumentare rilevanza e dominance del progetto.

Un vero e proprio hub di ingegneria che sfrutterà l’enorme pool di talenti che la città produce anche tramite le sue università e che sarà in grado di sostenere anche tramite l’attrattiva che questa città esercita da sempre.

Un passo in avanti importante per Ripple, che rimane comunque sempre legato, almeno in parte, agli esiti della causa legale che lo vedono contrapposto a SEC, per la solita vecchia questione che riguarda la definizione di $XRP come titolo finanziario o meno. Una questione sulla quale, anche indirettamente, si è tornati con dichiarazioni al fulmicotone di Michael Saylor, che a detta di molti, compresi i leader di Cardano ed Ethereum starebbe facendo lobby per sbarazzarsi, indirettamente, di tutto ciò che non è Bitcoin.

Un buon segnale da Ripple

Il segnale di Ripple è ottimo, perché la società continua ad espandere la propria operatività, e nonostante un marketing con il quale non siamo sempre d’accordo, prova a consolidare la posizione di rilevanza che riveste all’interno del mondo delle criptovalute.

Il tutto con la spada di Damocle della causa contro SEC, che sarà definitoria per quanto riguarda il mondo delle criptovalute in quanto tale, perché servirà anche da segnalazione degli eventuali limiti di SEC nella sua azione.

Limiti che dovranno trovare necessariamente una quadra, pena il trovarsi con un settore che sarà sempre sotto la potenziale pressione delle angherie del regolatore pubblico. Nel frattempo si continua a costruire, che è poi l’attività migliore da fare in momenti di bear market.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da