News

Malta: il Registro delle Compagnie girerà completamente su sistema blockchain

6 anni fa
Condividi

Malta era già assurta agli onori della cronaca in quanto paese europeo con il più forte e consistente appoggio per il mondo delle criptovalute e della blockchain.

Durante la scorsa settimana è arrivata una notizia molto importante, ribattuta dall’Indipendent di Malta – una delle testate più importanti del paese – che indica che l’isola sarà appunto la prima ad avere un’agenzia governativa che gira su un sistema basato su blockchain.

Silvio Schembri, Segretario per i servizi Finanziari e la Digital Economy di Malta, ha infatti visitato la sede del nuovo Registro delle Compagnie a Żejtun, proprio per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

Il Registro delle Compagnie svolge, a Malta, lo stesso compito che in Italia è ottemperato dal Registro delle Imprese: è il registro ufficiale che contiene iscrizione e dati di tutte le compagnie che sono autorizzate ad operare nel paese. Si tratta di un registro dunque fondamentale sia per avere informazioni sulle nuove imprese, sia su quelle che invece già operano da diverso tempo nel paese.

Il Registro delle Imprese di Malta si era separato da MFSA – l’agenzia per gli affari economici – soltanto un anno fa, diventando progetto pilota per l’implementazione di nuove tecnologie digitali in seno all’Amministrazione Finanziaria di Malta.

Il primo dei risultati è proprio questo: un registro che si baserà appunto su un ledger di pubblico accesso che sarà gestito su una struttura blockchain.

Non ci sono ancora dati tecnici sulla soluzione adottata

Non ci sono però, almeno per il momento, ulteriori informazioni sul tipo di sistema adottato da Malta. Non sappiamo pertanto se la soluzione adattata è open source o commerciale, se sviluppata in proprio o concessa in licenza da un ente privato terzo.

Il Registro delle Compagnie maltese è la prima agenzia di Stato al mondo a girare su blockchain

Chiudiamo segnalando il motivo di tanta eccitazione nel mondo degli appassionati di Blockchain e criptovalute: il Registro delle Compagnie maltese è infatti il primo servizio statale al mondo a girare completamente su una soluzione basata su blockchain.

In passato si sono interessati diversi stati a questo tipo di soluzioni, senza però effettivamente arrivare ad una soluzione in tempi brevi.

Con ogni probabilità il settore continuerà ad espandersi e ad assumere una rilevanza sempre più strategica anche nel settore pubblico.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da