News

Shiba Inu Coin nella CARD di BINANCE | C’è anche Ripple e Avalanche!

3 anni fa
Condividi

Binance Card apre ad ulteriori criptovalute. Apprendiamo la notizia dal sito ufficiale di Binance, che tempo addietro aveva emesso Binance Refugee Crypto Card, destinata ai rifugiati ucraini residenti nello Spazio Economico Europeo.

Per loro, così come per tutti i cittadini in area SEE, le possibilità di utilizzo di criptovalute con la carta dell’exchange di CZ si ampliano ulteriormente. Sale così a 14 il numero di asset digitali supportati dalla card, grazie all’ingresso di $AVAX, $XRP e soprattutto $SHIB, che ultimamente sta facendo registrare un cristallino periodo di forma.

Criptovalute che possiamo trovare anche su eTorovai qui per richiedere un conto demo gratuito CON STRUMENTI AUTO-TRADING CRYPTO – intermediario che ci permette di investire nel complesso su 75+ cripto a listino.

Abbiamo poi accesso al CopyTrading, che ci permette di investire in modo automatico, copiando i migliori presenti sul mercato oppure spiando nei loro portafogli. E con il WebTrader possiamo invece fare di testa nostra, utilizzando i sistemi di analisi tecnica liberamente accessibili. Con 100$ possiamo poi passare al conto reale.

Binance Card aggiunge il supporto per $SHIB e altre cripto

Il sofisticato ecosistema di Binance si arricchisce ulteriormente, grazie alla sua Binance Card che da oggi supporta altre tre criptovalute. Si tratta di Avalanche, Ripple e Shiba Inu Coin, che vanno ad aggiungersi alle altre 11 già adottate e che ultimamente tornano sulle nostre pagine con notizie tendenzialmente positive.

Di Avalanche abbiamo testimoniato il momento di grande fermento quando John Wu aveva annunciato importanti collaborazioni con nomi altisonanti del mondo Enterprise. Quando abbiamo riportato la notizia Wu non si è sbilanciato in ulteriori dettagli, ma il succo c’è e rimaniamo in attesa di potervi dare altre buone nuove da casa $AVAX.

Dentro anche Avalanche e Ripple

Dalle parti di Ripple arrivano notizie invece più fresche e dettagliate, e dai toni decisamente bullish. Il progetto ha messo a punto un enorme piano di espansione in direzione Toronto, a testimonianza del felice momento che $XRP sta vivendo.

Parleremo più tardi della terza new entry in Binance Card, soffermandoci per ora nel constatare quanto al crescere dei progetti, aumenti di pari passo la popolarità delle criptovalute ad essi collegate. L’exchange ne è al corrente, e punta su realtà che stanno dimostrando solidità e costanza.

Exchange che peraltro conosciamo bene anche per il suo fiuto: con le ultime tre, l’elenco di cripto supportate sale a 14, e comprende anche $SANTOS, $PORTO e $LAZIO, fan token su cui CZ ha dimostrato di saper puntare, per la gioia delle sue casse, delle società, e dei tifosi soprattutto.

Ottime aggiunte – e grande colpo per $SHIB

Una ricetta che si compone degli ingredienti giusti, scelti al momento giusto. Ingredienti che, per tornare alla notizia di oggi, vedono in Shiba Inu Coin, l’elemento probabilmente più interessante dei tre, senza nulla togliere allo stato di forma mostrato da $XRP e $AVAX, nonostante i mercati ancora incerti.

Di $SHIB ci esprimiamo con toni entusiastici da tempo, non per fazione ma semplicemente perché la meme coin non manca di riempire il nostro feed con interessanti novità. Poco fa ci siamo fatti più di una risata con Shiba Inu che sbugiardava coi fatti le pesanti illazioni di cui era bersaglio.

Più o meno negli stessi giorni, avevamo scritto di Yachtzoo che apriva a $SHIB per l’acquisto dei suoi natanti di lusso, grazie alla collaborazione con BitPay. Non più di tre giorni fa invece ci siamo ritrovati a commentare la vicenda Shiba Eternity, gioco di prossima uscita e che si presenta al mondo armato fino ai denti.

Tutte testimonianze della bontà di un progetto, oltre che del suo attuale stato di forma, su cui siamo stati pronti a scommettere sin dagli inizi. Orgogliosamente.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da