News

L’incredibile settimana di Bitcoin | Tutte le notizie che puntano a…

3 anni fa
Condividi

Una settimana di movimenti laterali per Bitcoin, che sembra aver trovato nei paraggi dei 23.000$ la sua comfort zone, che dovrà cercare di consolidare prima e superare poi, a patto di voler tornare su livelli di prezzo interessanti.

Una situazione di prezzo che dovrà giovarsi delle tante ottime notizie che sono arrivate questa settimana riguardo il re di questo comparto di mercato, re che continua (a prescindere dal mercato relativamente fiacco) a dominare anche la scena dell’adozione.

Ottime notizie che analizzeremo in questo speciale domenicale e sulle quali possiamo anche investire con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top degli strumenti di TRADING FINTECH – intermediario che ci permette di investire con tutti gli strumenti migliori per l’analisi e l’operatività su $BTC e anche su 75+ cripto asset aggiuntivi.

Un intermediario che ci offre il top in termini di trading automatico con il CopyTrader, sistema di copia in 1 click che ci permette di copiare i migliori oppure anche soltanto di spiare nei loro portafogli. Così come abbiamo gli Smart Portfolios per chi vuole investire in panieri che includano, oltre a Bitcoin, anche altri asset cripto. Con 100$ possiamo poi passare ad un conto reale.

L’adozione procede spedita: Bitcoin tra Chicago e El Salvador

Potremmo tracciare un breve percorso ideale che parte da El Salvador, il paese che per primo al mondo ha inserito Bitcoin nella propria economia come valuta avente corso legale, e Chicago, città che ospita le piazze più importanti per i derivati e i futures.

Nel primo infatti ci sono i primi dati sul turismo internazionale e sono dati ottimi, che segnalano come la mossa a sorpresa del presidente Nayib Bukele abbia almeno da questo alto dato una grossa mano al paese. Turismo alle stelle anche e soprattutto per Bitcoin, per un paese che prima di questa svolta erano in pochi a conoscere e visitare.

Dalla sponda americana è invece a Chicago e precisamente al CME che qualcosa si muove. Saranno quotati a fine agosto futures Bitcoin in euro, prodotto che sarà con ogni probabilità meno appetibile della controparte in dollari USA, ma comunque segno del fatto che l’interesse finanziario intorno a Bitcoin continua a crescere, con una finanziarizzazione che procede a ritmi sempre più elevati.

La vera chicca è quella di BlackRock

Una notizia che la stampa mainstream non ha potuto ignorare, anche se è qui in Italia che l’avete letta per la prima volta. BlackRock, il gestore di fondi e capitali più importante al mondo ha stretto una partership con Coinbase, per offrire ai propri clienti accesso agli acquisti di Bitcoin e cripto.

I servizi di Coinbase su Bitcoin saranno integrati in Aladdin – per un passaggio epocale presso un gestore che, almeno fino a qualche anno fa, riteneva Bitcoin qualcosa non solo da non inserire a listino, ma dal quale stare il più possibile lontani.

Un passo in avanti che è confermato anche da quanto detto pubblicamente da Mastercard, che ha confermato il suo impegno a voler essere rampa per l’accesso a questo tipo di asset.

L’addio di Saylor, che potrà occuparsi maggiormente di… Bitcoin

Quella che si chiude oggi è stata anche la settimana dell’addio di Michael Saylor alla posizione di CEO di MicroStrategy, una mossa che in molti hanno interpretato come simbolo dei malumori all’interno del CdA a causa delle spericolate operazioni su $BTC di Saylor. Potrebbe essere, anche se comunque Saylor conserva una presidenza che si arricchisce, dice lui, di possibilità di operare sul mercato.

Una settimana da non dimenticare

E di possibilità di seguire più da vicino le evoluzioni di Bitcoin anche tramite MicroStrategy. Staremo a vedere come si evolverà questa situazione e se seguirà la falsa traccia di quanto fatto da Jack Dorsey lo scorso anno, che dopo la fuoriuscita da Twitter ha effettivamente iniziato ad impegnarsi maggiormente su Bitcoin.

I fondamentali continuano a migliorare

Nonostante le preoccupazioni sulle piazze finanziarie siano lontane dall’annullarsi, i fondamentali su Bitcoin continuano a nostro avviso a migliorare. Tutti passi i cui frutti saranno raccolti quando i mercati saranno tornati ad un livello maggiore di tranquillità.

Chi vuole prepararsi per tempo può farlo anche con Capital.comvai qui per ottenere un conto di prova gratis con capitale virtuale senza limiti – intermediario che offre anche MetaTrader 4 e TradingView, in aggiunta ad un WebTrader che permette di investire direttamente da browser.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Buongiorno a tutto il gruppo. Per quel che riguarda il futuro di Bitcoin è importante a mio avviso sapere cosa ha dichiarato Buterin, l'inventore di Ethereum, in una intervista rilasciata se non erro nel 2021 ad una testata americana. A suo modo di vedere, Bitcoin con la sua blockchain, è solo l'inizio di una rivoluzione molto più grande che deve essere capace di favorire il principio della decentralizzazione anche in ambiti diversi da quello delle sola transazione finanziaria. Il modello di Bitcoin deve diventare l'infrastruttura per ogni tipo di scambio economico. Questo dimostra che siamo solo all'inizio di una nuova era economica, di un nuovo asset e di un nuovo mercato che a mio avviso si trova ad un livello ancora embrionale. Quindi la domanda non è più se il valore futuro di Bitcoin salirà ma quanto potrà salire? Ovviamente politica corrotta e massoneria permettendo. Buona domenica a tutti.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da