News

Facebook assume impiegati di Coinbase: nuove conferme sui piani criptovalutari

6 anni fa
Condividi

Se caso mai ci fosse bisogno di una nuova conferma sui piani criptovalutari di Facebook, la stessa è arrivata dalle dichiarazioni riportate sui profili Linkedin di Jeff Cartwright e Mikheil Moucharrafie: la compagnia di Mark Zuckerberg ha infatti assunto tali professionisti alle proprie dipendenze. Segni particolari? Erano due impiegati di spicco di Coinbase, uno dei più noti exchange del mondo.

Nuovo segnale dell’impegno criptovalutario

L’assunzione di Cartwright e Moucharrafie all’interno del team di compliance di Zuckerberg sembra essere un segnale inequivocabile del crescente impegno di Facebook nel mondo criptovalutario e, in particolare, nella fruizione ottimizzata della tecnologia blockchain.

Le speculazioni del progetto Libra (questo il nome del piano criptovalutario / blockchain di Facebook) crescono così di ora in ora, con diverse evidenze che suggeriscono che Facebook abbia acquisito i diritti per l’uso di tale nome, e che – tra i vari approcci di sviluppo – vi sarebbe anche quello di realizzare una stablecoin per le proprie transazioni.

I dubbi delle autorithy americane

Ad ogni modo, le certezze intorno a Libra sembrano essere piuttosto risicate. E proprio questa segretezza intorno al progetto di Mark Zuckerberg sta sollevando diverse preoccupazioni da parte delle autorità di regolamentazione.

Ricordiamo che la scorsa settimana la commissione statunitense per le banche, ha posto una serie di domande al CEO di Facebook attraverso una lettera aperta finalizzata a comprendere in che modo Facebook vorrebbe gestire le questioni legate alla privacy nell’ipotesi di lancio di un sistema di pagamento in criptovaluta.

Di cosa si occupavano i due impiegati di Coinbase

Tornando allo “shopping” compiuto da Facebook, ricordiamo che durante i cinque anni trascorsi da Cartwright alle dipendenze di Coinbase, lo specialista ha lavorato nella gestione della revisione contabile e della compliance, prima di diventare direttore della sezione del regulatory risk.

Moucharrafie ha invece lasciato Coinbase dopo quattro anni in cui ha ricoperto vari ruoli, tra cui quello di responsabile della compliance. Professionalità che, in buona sostanza, saranno molto utili al nuovo progetto di Facebook…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da