News

Paris Hilton sbarca su The Sandbox | Ecco cosa ha preparato l’ereditiera cripto

3 anni fa
Condividi

Paris Hilton ha uno spazio tutto suo in The Sandbox, un luogo virtuale dove poter riunire una community di fan dalle enorme proporzioni. L’artista continua così ad esplorare le potenzialità del metaverso, strumento ormai indispensabile per rimanere al passo coi tempi e in contatto con i fan.

Per The Sandbox si tratta dell’ennesimo colpo grosso, confermandosi come piattaforma di riferimento per tutto ciò che ha a che fare con lustrini, glamour e popolarità.

Ottimo segnale per $SAND, che possiamo trovare sulla piattaforma eToroVai qui per ottenere un conto virtuale sempre gratuito con accesso al meglio del mercato – intermediario che nel suo listino di 75+ cripto offre ampio spazio al mondo dei metaverse e NFT.

Mondo dei Metaverse che possiamo trovare assortito anche negli Smart Portfolios, panieri cripto che possono contenere anche azioni del comparto. E con il CopyTrader possiamo investire anche con il trading automatico, copiando i migliori che operano sulle piattaforme. Con 100$ possiamo passare al conto reale di trading.

Paris Hilton con la sua Villa su The Sandbox

Modella, attrice, imprenditrice, cantante ma soprattutto ereditiera di talento, Paris Hilton si configura come personalità eclettica e in grado di attrarre a sé oceaniche masse di fan a suon di glamour e colpi di scena, dalle connotazioni più o meno artistiche. Il Maestro Fellini l’avrebbe adorata.

Presenza rinforzata per Malibu

Dai tempi de I Vitelloni però è passato qualche decennio: un lasso di tempo durante il quale abbiamo assistito al fiorire di tecnologie come il metaverso, ma al contempo periodo troppo breve per elevarci culturalmente, liberandoci dall’attitudine a considerare cool quanto si basa sull’apparenza e sul successo, reale o presunto che sia.

Una condizione che la nostra ereditiera conosce bene, tormentata da un successo che le ha procurato anche forti scossoni interiori, con episodi di droga, detenzione, filmati pornografici sfuggiti dall’intimità della coppia, cause legali, depressione, storie di estradizioni e così via. Oneri e onori di una vita da star, che Paris Hilton ha saputo capitalizzare al meglio, estraendo ogni potenziale centesimo da ciascuna delle sue tormentate vicende.

Capitalizzazione che ai tempi della blockchain non può non tenere conto di quel metaverse che tanto fa gola ad artisti e pop star, per via dell’indiscutibile fascino che esercita sui fan. Per questi ultimi è uno straordinario mezzo di contatto con le celebrità di cui sono innamorati, e lo dimostra il boom di popolarità (e fatturato) che tali piattaforme fanno registrare quotidianamente.

The Sandbox il porto sicuro per il mondo degli artisti

Tra le tante spicca The Sandbox, progetto di successo che continua ad attrarre artisti del calibro di Steve Aoki, tanto per citarne uno tra i tanti. Una piattaforma che oggi apre anche a Paris Hilton, pronta a traghettare nelle lande del Web3 l’enorme comunità di fan che si porta dietro.

Un’operazione che tuttavia non rappresenta il primo passo della nostra ereditiera in tale direzione, visto che il suo nome figura già in Bored Ape Yacht Club, il più esclusivo club NFT in circolazione. L’operazione The Sandbox darà vita a eventi e feste nella sua Malibu Mansion virtuale, con gli utenti che come di consueto avranno accesso a esperienze a tema Paris Hilton anche nella vita reale.

Una ricetta già collaudata e di sicuro successo, che farà felici i fan della star e le casse della stessa. Con l’occasione anche The Sandbox può piazzare l’ennesima milestone a conferma della bontà di un progetto che può dirsi onorato di ospitare gente come Jay Kay e la sua band Jamiroquai. Fatte le debite proporzioni, si intende.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da