News

Bitcoin e Ethereum volano sulle ali dell’inflazione USA | Dato sotto le aspettative

3 anni fa
Condividi

Dati incoraggianti, se così vogliamo chiamarli, per quanto riguarda l’inflazione USA, che registra un +8,5% anno su anno, contro aspettative che erano all’8,7% e in ribasso anche rispetto al mese precedente.

Tutto alle spalle? È per questo che i mercati festeggiano? Niente affatto, anche se un valore più basso delle attese ha ovviamente spinto in alto il prezzo di Bitcoin, così come ha fatto per tutto il resto del comparto. Dato che ci attendono comunque dei momenti complicati sul mercato, è bene capire le possibili conseguenze di un dato di questo tipo.

Chi vuole prendere posizione sul mercato può comunque farlo con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con 100.000$ di CAPITALE DI PROVA – intermediario che ci offre sia i migliori asset del comparto, sia gli strumenti idonei per fare trading e investimenti di lungo periodo.

Abbiamo infatti il CopyTrader, sistema che permette la copia dei più bravi a fare trading in un solo click e anche di spiare nei loro portafogli e abbiamo anche gli Smart Portfolios per investire in modo diversificato, con un sistema molto simile a quello degli ETF pur senza costi aggiuntivi. Con 100$ possiamo passare al conto reale di trading.

Inflazione al di sotto delle aspettative: il mercato cripto e Bitcoin spinge al rialzo

Il dato è stato comunicato alle 14:30 e rispetto alle aspettative degli analisti si è rivelato essere più basso. L’inflazione anno su anno è dell’8,5%, dato importante sotto due diversi aspetti. Da un lato infatti abbiamo un dato più basso rispetto a quanto si aspettavano più o meno tutti, dall’altro un dato più basso rispetto a quello del mese precedente, almeno anno su anno. Il che potrebbe voler dire che il picco è ormai alle spalle, altro segnale che i mercati hanno interpretato in modo positivo.

Il dato fa sognare i mercati

Tutto è passato? No, anzi. La situazione rimane assolutamente lontana dalla normalità e non dovrebbe andare ad impattare sui piani di Federal Reserve, che con questo dato dovrebbe confermare i 75 punti base di rialzo anche per il prossimo incontro del FOMC. Qualcosa che non dovrebbe dunque avere grande impatto di lungo periodo, tanto per Bitcoin quanto per il resto del mercato cripto.

Nel frattempo nel momento in cui scriviamo Bitcoin prova a riconquistare i 24.000$, con il mondo degli altcoin che invece cresce addirittura di più, con Ethereum sopra i 1.800$. Livelli di prezzo che dovranno essere confermati nelle prossime ore.

Il peggio non è passato, ma cominciano a crearsi condizioni per un certo ottimismo

Al contrario di quello che leggeremo dai più pronti all’entusiasmo, cambia poco della situazione generale. O meglio, c’è del buono perché non stiamo peggiorando e perché, seppure in misura minima, c’è un miglioramento.

La lotta è ancora lunga, così come è lungo il cammino di ritorno ad una sorta di normalità sui mercati finanziari. Le situazioni da continuare a monitorare sono diverse sia negli USA, sia in Europa, con il nostro continente che sembra però essere in condizioni decisamente peggiori e con un futuro, possibilmente, ancora più incerto.

Prima di dichiarare il picco alle spalle…

Prima di dichiarare il picco di prezzo alle spalle, sarà il caso di attendere il dato di settembre e quello di ottobre, al fine di verificare se il ribasso (che è comunque riduzione della crescita e non una riduzione dei prezzi) sia da considerarsi come duraturo o meno.

Per quanto si possa salutare con un pizzico di entusiasmo questo ritorno delle candele verdi, per chi guarda al lungo periodo sempre meglio continuare a considerare tutti i fattori coinvolti nel futuro del mondo economico.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Caro Gianluca sarò molto franco. Sei bravo, davvero bravo nel tuo business. Però giuro nelle previsioni non ne azzecchi una manco una.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da