News

Lamborghini ancora nel mondo NFT | Ecco l’ultimo progetto della supercar

3 anni fa
Condividi

Lamborghini ha annunciato il lancio di una collezione NFT che durerà da agosto 2022 fino a marzo 2023. In 8 mesi verranno rilasciati collezionabili che saranno disponibili per sole 24 ore, e divisi per livelli di rarità.

The Epic Road Trip nasce dalla collaborazione tra Lamborghini, NFT PRO e INVNT.ATOM. Non si tratta della prima assoluta da parte del costruttore, che continua così a esplorare le opportunità offerte dai Non Fungible Token.

Ancora mondo delle grandi auto in NFT, ancora una volta un grande marchio. Segnale molto forte per il comparto, sul quale possiamo investire con eTorovai qui per ottenere un conto gratuito di prova con il TOP degli STRUMENTI FINTECH – intermediario che ci permette di investire al top con gli strumenti più avanzati su 75+ cripto già presenti a listino.

Abbiamo il CopyTrader per copiare i migliori, così come abbiamo anche gli Smart Portfolios per chi volesse invece investire su panieri cripto già diversificati. Con 100$ possiamo passare al conto reale.

Ancora Lamborghini in NFT

Una celebrazione dell’arte su ruote, dell’estro tutto italico nel generare auto che hanno un’anima, e che in tempi di greenwashing sono ancora in grado di far emozionare gli appassionati con poderosi motori a benzina, rigorosamente aspirati e dal più nobile dei frazionamenti, quel V12 che nella Motor Valley italiana ha trovato le più alte forme di espressione, da sempre.

Tanti nuovi NFT – Lamborghini guida la rivoluzione

O perlomeno sin dai primi anni ’60, periodo in cui Ferruccio Lamborghini, rinomato produttore di trattori, iniziò a mostrare insofferenza nei confronti del quasi conterraneo Enzo Ferrari. Motivo del contendere? la Ferrari 250 GT in suo possesso non lo convinceva fino in fondo, soprattutto per via di presunte noie a carico della trasmissione.

“Lei, che guida trattori, cosa nel vuol sapere di automobili?”

La risposta del Commendatore, perfettamente aderente al suo carattere a dir poco spigoloso, andò così a suscitare le ire dell’altro soggetto in causa, a cui tutto si può attribuire tranne che un carattere mansueto e remissivo. In quattro e quattr’otto, Lamborghini assolda gente del calibro di Gian Paolo Dallara e Giotto Bizzarrini, per fondare Automobili Lamborghini nel 1963: segnatevi il numero.

Per mere questioni personali nasce a Sant’Agata Bolognese l’azienda che di lì a poco avrebbe dato i natali alla Lamborghini Miura, universalmente riconosciuta come una delle auto più belle del creato, e con lei una lunga e fortunata serie di automobili che sul muso portano gagliarde un toro, animale da quel momento consacrato alla nobiltà automobilistica al pari del Cavallino Rampante.

Con un curioso Easter Egg

Il resto della storia è sotto gli occhi di tutti: veniamo quindi ai tempi della blockchain per ritrovare Lamborghini ancora impegnata a produrre macchine che scalpitano, e ancora impegnata nella spasmodica ricerca dell’ultimo ritrovato tecnologico.

Fedele alla sua natura esclusiva, la casa di Sant’Agata Bolognese sta lanciando una collezione NFT che a partire dal mese in corso terrà viva l’attenzione dei facoltosi utenti fino a marzo 2023, data prevista per l’ultimo drop.

Ogni mese verranno rilasciati 4 token divisi su due livelli di rarità: i primi tre costeranno 196.30 dollari, mentre l’ultimo avrà un costo di 1.963 dollari e verrà coniato in 63 esemplari al mese. Una cabala che ci riporta al 1963, anno di fondazione dell’azienda. Chi acquisterà due collezioni complete riceverà un’opera a firma Mitja Borkert, in forza al Centro Stile Lamborghini, e avrà diritto ad altri vantaggi esclusivi come usuale per operazioni di questo genere.

Un’operazione complessa che prende il nome di The Epic Road Trip, collezione che una volta completata mostrerà le supersportive col toro sul cofano in suggestive ambientazioni, dalla luna fino a iconici paesaggi terrestri. Il premio più interessante però vedrà l’azienda svelare il nuovo modello in arrivo, che verrà presentato a marzo 2023, al termine dell’iniziativa.

La dichiarazione sul sito ufficiale non lascia spazio a dubbi: Lamborghini vuole dimostrare il suo continuo impegno verso l’eccellenza in termini di design, innovazione, emozioni ed esperienza. Temi che ben si sposano con i NFT legati al lusso, e che sempre più spesso fanno proseliti tra appassionati di eccellenze motoristiche italiane, anche quelle a due ruote, come Ducati e Ripple insegnano.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da