News

NVIDIA punta sul metaverse | Ecco le novità del gruppo delle GPU

3 anni fa
Condividi

Nvidia ha annunciato un piano di sviluppo che riguarderà tecnologie con cui affrontare le sfide computazionali richieste in ambito metaverse. Tante novità in cantiere, con focus particolare su intelligenza artificiale, modellazione 3D e fisica realistica.

Soluzioni con cui la casa di Santa Clara intende affacciarsi lato tech a un business, quello del metaverso, il cui indotto dovrebbe generare qualcosa come 50 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni. Volatilità di stime e criptovalute a parte, Nvidia punta così a riprendersi parte di quel fatturato andato in fumo a causa dei ritardi sull’uscita di GeForce RTX 4000, scheda video dalla genesi infinita. Un piano di sviluppo che si configura così come ghiotta opportunità di rilancio.

Segno della forza del mondo metaverse, sul quale possiamo operare con Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli strumenti di TRADING – intermediario che ci offre il meglio di questo mercato, con accesso a strumenti e listini molto completi, con 140+ asset cripto già inseriti per il trading.

Abbiamo MetaTrader 4 e TradingView, insieme ad un ottimo WebTrader che offre il top dell’analisi tecnica, insieme all’intelligenza artificiale per l’analisi del portafoglio. Con 20€ possiamo passare al conto reale.

NVIDIA punta sul Metaverse

La Silicon Valley non dorme mai. Soprattutto quando i progressi in campo blockchain sembrano avanzare a un ritmo decisamente più sostenuto di quello dell’orso che ha preso di mira il comparto da un bel pezzo, ma che ultimamente sembra più stanco e cedevole.

NVIDIA punta ancora slu metaverse

E a Santa Clara si corre, se possibile, ancor di più. Si corre ai ripari dopo il crollo di vendite generato dal calo del mining a cui abbiamo assistito nella prima metà dell’anno. E si corre anche verso nuove soluzioni, per andare a esplorare gli orizzonti tecnologici di quello che sempre più si configura come settore trainante per l’intero comparto.

Stiamo parlando del metaverso, quella straordinaria fonte di applicazioni a cui sempre più aziende guardano come il nuovo El Dorado, luogo di business on chain ormai irrinunciabile per quasi tutti i settori commerciali.

E Nvidia guarda nella stessa direzione dal versante nerd, quello che più di tutti sa di terra vergine. La società sta accelerando su computer grafica, modellazione 3D, intelligenza artificiale e fisica realistica, e non solo per recuperare il terreno perso sul lato mining, che pure rimane al centro dei piani aziendali.

Le novità in arrivo

Un pacchetto di novità dal quale saltano fuori nomi evocativi, come quello di Nvidia Omniverse Avatar Cloud Engine, basato su AI e che servirà per far girare gli avatar su praticamente qualsiasi piattaforma, cloud e motore. I più smanettoni saranno contenti di sapere che il nuovo tool sarà disponibile per quanti utilizzano già Nucleus, Omniverse, Machinima e Audio2Face.

NeuralVDB provvederà a sgravare il carico sulla memoria grazie a rappresentazioni neurali definite compatte, per arrivare a un ambiente 3D più realistico e al contempo meno energivoro, dato che richiederà minor potenza di calcolo. Sappiamo inoltre che il toolkit comprenderà aggiornamenti per Nvidia PhysX, motore chiamato ad occuparsi di fisica realistica in tempo reale.

In breve: una sfilza di novità per la gioia di nerd, investitori e soggetti che a più livelli gravitano in ambito DeFi e che vivono di criptovalute e tecnologie correlate. Un deciso passo in avanti che Nvidia muove anche in direzione cripto gaming, settore che ha dimostrato in tempi bui un’eccezionale vitalità, e su cui sempre più aziende sono pronte a scommettere con enormi investimenti, che tutto sembrano fuorché un gioco.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da