News

Binance Labs investe in Ankr | Spinta al supporto del gaming…

3 anni fa
Condividi

Un agosto ricco di buone notizie anche per i progetti meno capitalizzati, quelli di cui si finisce per parlare meno. È Ankr a guadagnarsi il centro della scena, grazie ad un investimento strategico da parte di Binance Labs, che oltre ad offrire sostanze importanti al progetto segnala ancora una volta la sua rilevanza nel panorama del mondo cripto.

Una somma che è rimasta segreta e della quale probabilmente non si riusciranno ad avere dettagli neanche più avanti, ma che comunque è un ottimo passo in avanti per un progetto, quello di Ankr, che si conferma uno dei più interessanti anche in prospettiva futura.

Un progetto il cui token possiamo trovare anche sulla piattaforma sicura Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con tutti i migliori strumenti di investimento e CAPITALE DI PROVA INFINITO – intermediario che ci permette di operare su 140+ cripto a listino, con accesso agli strumenti maggiormente professionali che si possono avere a disposizione.

Abbiamo infatti accesso a MetaTrader 4, la piattaforma più utilizzata dai professionisti del trading anche su altri tipi di mercato, così come abbiamo anche l’integrazione piena di TradingView con il WebTrader interno. Il tutto senza costi aggiuntivi e con la possibilità di sfruttare anche l’intelligenza artificiale. Con 20€ possiamo passare al conto reale.

Ankr riceve un finanziamento da Binance Labs

Ovvero da quella che è la divisione VC di Binance, la divisione che si occupa di investire in progetti emergenti per conto del gruppo guidato da CZ. Un impegno che è impossibile quantificare dato che non sono stati diffusi dati sulle cifre impegnate, ma che comunque segnala la grande rilevanza di Ankr anche per gli investitori che hanno forse uno sguardo più d’insieme e anche dettagliato e profondo del mercato cripto.

Un investimento importante

I fondi saranno utilizzati principalmente per lo sviluppo della suite per sviluppatori in ambito Web 3, all’interno della quale ci saranno anche SDK per il gaming su chain.

Siamo davvero contenti di poter contare su Binance Labs come investitore strategico. BNB CHain è di gran lunga la chain con più transazioni e utenti attivi a livello giornaliero. Ci impegniamo a sostenere la BNB Chain ancora di più […].

Questo il commento di Ryan Fang, che è COO di Ankr e che non poteva che esprimersi con toni entusiastici per l’investimento di uno degli exchange più rilevanti al mondo anche per quanto riguarda gli investimenti strategici.

Ankr continua a svilupparsi

E ad offrire agli investitori e agli utenti nuove ragioni per farsi tenere in considerazione. Soltanto qualche giorno fa è stato attivato infatti lo staking per $ANKR che permetterà di ricevere, secondo il più classico dei modelli legato al mondo cripto, di ricevere ricompense.

Questo nuovo impegno di Binance Labs sarà cruciale per espandersi in quello che è a tutti gli effetti uno dei settori più importanti per il futuro della blockchain, ovvero quello dei giochi sviluppati nativamente con questo tipo di tecnologia.

Per una battaglia di Ankr che, passo dopo passo, entra nel vivo. Per noi una delle criptovalute da seguire, anche magari per considerare la possibilità di inserirla in piccole percentuali nelle nostre strategie. Un investimento che, tra le altre cose, ha già fatto guadagnare livelli importanti di prezzo proprio al token!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Mitico Gianluca!!
    Ankr esiste dal 2017 è stata sviluppata all'università di Berkeley, mica noccioline, io l'ho seguita per tutto l'anno scorso e quest'anno ho deciso di inserirla in portafoglio, mi piace, la seguirò e pian piano aumentero' l'esposizione.........

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da