News

Dogechain non è collegata a Dogecoin | L’avviso degli sviluppatori

3 anni fa
Condividi

Comunicazione di servizio, verrebbe da dire. E arriva dai vertici di Dogecoin e quindi, data anche l’enorme popolarità del memecoin per eccellenza, sarebbe anche il caso di prenderla sul serio e di farla girare il più possibile.

Dogechain, che pur sta avendo una discreta popolarità nelle ultime ore, spinta anche da influencer che per la giusta somma pubblicizzerebbero qualunque cosa, non è in alcun modo correlata a Dogecoin. E quindi sarebbe il caso di starne alla larga, almeno secondo Jens Wiechers, che fa parte del board di Dogecoin e anche secondo cb_doge, che sviluppa attivamente il progetto.

Un memecoin che tra le altre cose sta facendo registrare un momento di straordinaria salute e che possiamo trovare anche su eTorovai qui per ottenere un conto di prova gratis con tutti i TOP STRUMENTI – intermediario che offre tra i 75+ asset cripto già a listino anche accesso al più popolare dei token col cane.

Un intermediario che offre anche degli ottimi spunti per fare trading automatico, con il CopyTrader che ci permette di investire al top su tutti i migliori asset copiando i i trader più bravi. E abbiamo anche gli Smart Portfolios per chi vuole invece investire in panieri cripto. Bastano 100$ per passare al conto reale.

Occhio! Dogechain non è in alcun modo collegata a Dogecoin

Siamo davanti all’ennesimo tentativo di impersonare il re dei memecoin. Questa volta a quanto parrebbe il piano sarebbe però più articolato, perché sarebbero stati coinvolti anche influencer di un certo calibro, in grado di diffondere in pochi click e in pochi tweet il verbo. A lanciare l’allarme ci ha pensato però DogeDesigner, uno degli account più famosi del comparto nonché sviluppatore appunto di Dogecoin.

Dogechain non è collegata in nessun modo a Dogecoin. È un altro token di imitazione. Evitate gli influencer che stanno collaborando con loro. Non rischiate i vostri preziosi doge. Condividete con gli altri shibes. Fate solo il bene, ogni giorno!

Un messaggio al quale si aggiunge quello di ieri di Jens Wiechers, che è nel board di Dogecoin.

Le notizie sui media a pagamento sul lancio di Dogechain in fase di test da parte dei media a pagamento sono falsi. Nessuno tra gli sviluppatori di Dogecoin, né Billy né la fondazione hanno nulla a che fare con questo token.

Pareri sì autorevoli da chiudere la questione già sul nascere, nella speranza che nessuno tra i nostri lettori abbia investito in questo progetto prendendo per buono quanto si è letto sul altre pubblicazioni.

Conferma dei piani alti di Dogecoin

Attenti a certa stampa

Non abbiamo mai ricevuto e mai riceveremo denaro per sponsorizzare un progetto o un token. Ci è sempre sembrato il minimo della correttezza verso i nostri lettori, che arrivano su Criptovaluta.it per informarsi e non per essere presi in giro. Purtroppo in molti, anche dalle nostre parti, non sembrano avere gli stessi standard.

Il nostro consiglio è quello di evitare chi riceve denaro per scrivere di un certo progetto o come nel caso di Dogechain per mentire spudoratamente ai propri lettori per qualche euro in più. Noi possiamo garantirvi che questo mai accadrà su Criptovaluta.it e sfidiamo chiunque, anche i buontemponi su Twitter, a dimostrare il contrario.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da