News

Bitcoin, Ethereum e $CRO per pagare i rifornimenti | Rivoluzione targata Crypto.com

3 anni fa
Condividi

Noi europei forse conosciamo poco questa catena, ma in Australia è letteralmente ovunque. Parliamo di OTR, un po’ come la nostra Eni, che dall’altra parte del mondo accetterà pagamenti in Bitcoin e in tutte le altre criptovalute che saranno supportate dal sistema di pagamenti offerto da Crypto.com.

Exchange che è tra i più forti in termini di espansione commerciale e che ha appena chiuso un altro accordo, che permetterà a moltissimi cittadini australiani di pagare utilizzando le proprie cripto per i rifornimenti di benzina. Un ottimo segnale per tutto il comparto e anche per Crypto.com, che così potrà avere maggiore visibilità in un paese sempre più centrale nelle questioni che riguardano il mondo cripto.

Un segnale ottimo anche per $CRO, il coin legato a questo exchange, sul quale possiamo investire proprio grazie a Crypto.comvai qui per ottenere un conto gratuito con bonus incluso – intermediario che ci permette di investire non solo su $CRO ma anche su altre centinaia di strumenti e asset cripto, scelti tra i migliori in circolazione anche per le prospettive future che offrono.

All’interno di Crypto.com abbiamo anche strumenti avanzati come il Supercharger per ottenere maggiori rendite dalle cripto messe in staking. Ed è sempre qui che abbiamo accesso a carte ed altri benefit per chi ha cripto in portafoglio. Non ci sono minimi di investimento!

Crypto.com permetterà a milioni di australiani di pagare benzina e diesel con le cripto

Un passo avanti molto importante quello che è avvenuto in Australia, dove la più importante catena del paese per quanto riguarda la distribuzione di carburanti potrà accettare in pagamento Bitcoin, Ethereum e $CRO, compresi diversi stablecoin. Un passo in avanti importante su diversi livelli, che a nostro avviso andrebbero tutti analizzati per comprendere l’importanza di questa mossa.

Un grande colpo per Crypto.com
  • Visibilità per l’intero settore

Perché in molti si troveranno esposti per la prima volta al mercato delle criptovalute, così come per la prima volta verranno a conoscenza dell’esistenza di exchange come Crypto.com. Questo è l’effetto più chiaro e più superficiale di un’operazione del genere.

  • Possibilità di promozioni future

Data l’importanza di un partner come OTR, potranno esserci anche delle iniziative future per quanto riguarda l’adozione delle criptovalute in senso lato, tenendo conto del fatto che saranno disponibili pagamenti in tutte le aree del paese servite da OTR. Il che vuol dire praticamente ovunque.

  • Una vetrina importante anche per $CRO

Bitcoin ed Ethereum sono già conosciuti dalle masse, anche da parte di chi magari non ha mai investito neanche 1 euro in cripto. Per $CRO invece la situazione è piuttosto diversa, con pochi al di fuori degli specialisti che li conoscono. E dato che a Crypto.com Pay sono anche legati sistemi di ricompensa articolati, potrebbero esserci degli effetti a cascata molto interessanti per questa criptovaluta.

Un altro colpaccio portato a segno da Crypto.com

Ancora un colpo da maestro portato a segno da Crypto.com, che si conferma oltre che interessante exchange anche una forza commerciale che non sembrerebbe avere pari. Parliamo, lo ripetiamo ancora una volta a scanso di ogni equivoco, del più importante retailer di carburanti dell’Australia, con una quantità di pompe importanti e una visibilità pressoché illimitata.

Anche durante un mercato di movimenti laterali che fatica a tornare su livelli di prezzo importanti, si continuano a fare passi avanti importanti in termini di adozione. Simbolici o meno, sono segnali importanti per l’intero comparto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Mah. Con le carte binance cro ecc.si paga già utilizzando le cripto, ma convertite in fiat. Non mi sembra una gran rivoluzione.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Non credo che si debba convertire in valuta Fiat. È possibile pagare con la moneta senza il bisogno di conversione

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da