Dopo l’attacco hacker che aveva sottratto oltre 40 milioni di dollari in Bitcoin, Binance riapre alle attività di trading.
Tutti gli utenti adesso possono cancellare gli ordini aperti, nonché depositare criptovalute nei propri account e fare trading su tutte le principali criptovalute supportate dall’exchange.
Anche le operazioni che permettono di ritirare le criptovalute verso wallet privati torneranno ad essere disponibili tra poche ore.
La notizia dello sblocco delle operazioni è arrivata direttamente dall’account Twitter di CZ Binance, CEO dell’omonimo exchange.
La scorsa settimana l’exchange è stato attaccato da hacker non ancora identificati, che sono riusciti a sottrarre oltre 40 milioni di dollari in Bitcoin.
L’attacco hacker di cui è stato vittima l’exchange si è dimostrato particolarmente articolato: sono state infatti sottratte key API, codici per identificazione a due fattori e altre informazioni riservate, che hanno permesso al malintenzionato di poteri trasferire oltre 7.000 Bitcoin verso i propri wallet privati.
Binance ha già coperto l’ammanco con fondi propri ed è dunque già in grado di restituire il maltolto ai malcapitati utenti.
Le operazioni sono invece rimaste sospese per circa 7 giorni, durante i quali non era possibile svolgere attività di trading né tantomeno trasferire fondi verso il proprio account o verso i propri wallet di appoggio.
Data la particolare natura del ledger pubblico di Bitcoin, è facilissimo individuare verso quali wallet siano stati trasferiti i Bitcoin sottratti.
Grazie a queste informazioni Binance sta cercando di instaurare una collaborazione con gli altri exchange al fine appunto di congelare i Bitcoin sottratti durante l’attacco.
BNB – Binance Coin, la criptovaluta propria dell’exchange, è tornata sul mercato e ha fatto registrare un incoraggiantissimo +19,6% verso Bitcoin nelle ultime 24 ore.
Il peggio, per Binance, sembra essere finalmente alle spalle.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…