News

I Sacramento Kings ancora in NFT | Lanciata la seconda collezione, che include…

3 anni fa
Condividi

Non è la prima volta che i Sacramento Kings, popolare team di basket nell’NBA, si cimenta nonel mondo che riguarda criptovalute e dintorni. E non è la prima volta che team delle più importanti leghe a livello mondiale guardano al mondo dei NFT.

I Sacramento Kings hanno annunciato il lancio della seconda collezione propria di NFT, seguendo quello che è un filone molto seguito negli USA, anche in altri ambiti sportivi come quello del baseball o quello dell’hockey.

Un importante segnale per un settore che, almeno ai piani alti e altissimi, sta soffrendo la crisi del settore. Con conferme, queste, che valgono il doppio anche per la rilevanza dei soggetti coinvolti. Un ottimo segnale per il comparto in generale, sul quale possiamo investire con la piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il meglio del mercato e degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che ci permette di investire su 75+ cripto, molte delle quali proprio legate al mondo dei NFT.

Abbiamo inoltre strumenti quali il CopyTrader, che ci permette di investire copiando i più bravi e anche spiando nei loro portafogli. E chi vuole può anche scegliere gli Smart Portfolios, che ci permettono di investire per quote in panieri simili agli ETF, ma senza alcun tipo di costo aggiuntivo. Ci bastano poi 100$ di investimento minimo per fare trading con conto reale.

I Sacramento Kings pronti con la loro seconda collezione di NFT

Siamo davanti al secondo tentativo nel mondo dei NFT per i Sacramento Kings. La collezione si chiamerà Laidback Lions ed è stata sviluppata da Ankr. Saranno otto immagini che riprodurranno Slamson, il leone simbolo del team, per un totale di 79 NFT disponibili che saranno venduti al costo di 500$.

NFT sì, ma con privilegi reali

Ci sarà poi l’ottantesimo NFT, serie Gold, che sarà realizzato in singola copia e che avrà una base d’asta a partire da 5.000$, e che a seconda della sensibilità dei tifosi per questo tipo di asset digitali potrebbe raggiungere dei prezzi molto più interessanti.

Data l’incredibile risposta della prima serie dei Laidback Lions, siamo entusiasti di espandere la nostra collezione di NFT e dare il benvenuto a nuovi possessori nella nostra community

Questo il commento del CEO e proprietario dei Sacramento Kings Vivek Ranadivé, per una collezione che vedrà il suo minting sulla piattaforma Magic Eden.

Non solo bene digitale, ma anche benefici reali

Si tratta di NFT che non avranno soltanto un valore numismatico, ma ai quali saranno legati diversi vantaggi, come ad esempio la possibilità di partecipare ad eventi esclusivi con il presidente del club, così come la possibilità di avere biglietti per le partite, così come altre tipi di iniziative che saranno annunciate in futuro.

Qualcosa che segnerà con ogni probabilità la strada da seguire per i club che vogliono fare per conto proprio e che vogliono creare collezioni di NFT non fini a sé stesse, ma che includano dei vantaggi reali per i propri clienti. Vantaggi reali che potrebbero anche superare il costo dei NFT stessi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da