News

Crypto.com investirà miliardi nella sua Arena | Ancora rivoluzioni per l’exchange

3 anni fa
Condividi

Sì, il comparto delle criptovalute non è in ottima forma. E molti degli operatori, anche tra quelli storici, si trovano a fare le proverbiali nozze con i fichi secchi, o meglio a dover fare i conti con situazioni economiche non eccellenti.

Non Crypto.com, almeno stando all’ultimo progetto di rinnovamento della Crypto.com Arena, un investimento che si annuncia come miliardario e che avrà come obiettivo quello di rendere il popolare stadio uno dei più importanti su scala mondiale. Annuncio che è arrivato insieme ad AEG Sport, per un piano di rinnovamento che durerà almeno due anni pur lasciando completamente operativa la struttura.

Un buon segnale per l’exchange e indirettamente anche per $CRO, sul quale possiamo investire ovviamente con Crypto.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il MEGLIO degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che oggi propone un grande assortimento di cripto oltre $CRO, con uno dei listini più completi del comparto.

E abbiamo anche strumenti e servizi aggiuntivi per fare trading e per far fruttare le cripto che abbiamo acquistato. Possiamo ad esempio investire con il Supercharger o ancora sfruttare il sistema di carte con cashback incluso, tra i tanti altri servizi. Non ci sono minimi di investimento e in pochi minuti tutti possono essere operativi.

Crypto.com: pronto investimento miliardario nell’Arena

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare della Crypto.com Arena, con l’importante struttura sportiva che fu acquistata lo scorso anno lanciando Crypto.com nell’Olimpo vero degli intermediario finanziari, anche a prescindere da quelli che operano in Bitcoin e sul comparto delle criptovalute. Dopo l’acquisto miliardario, è ancora di miliardi che si parla, perché secondo un annuncio ufficiale diffuso nella serata di ieri, Crypto.com sarebbe pronto ad un investimento miliardario ulteriore per rendere l’Arena uno standard con il quale tutti dovranno confrontarsi.

AEG presente nell’investimento

A collaborare con Crypto.com ci sarà anche AEG, che parteciperà al finanziamento dei lavori e che continuerà ad investire centinaia di milioni in questo tipo di attività.

Sin dalla sua apertura, abbiamo investito centinaia di milioni di dollari per essere certi di mantenere l’Arena allo stato dell’arte, cercando di creare al tempo stesso eventi di livello mondiale ed esperienze uniche per i tifosi. L’investimento in questi interventi conferma l’impegno di AEG, i Lakers e i Kings per la ricerca delle migliori esperienze per tutti i tifosi, partner, artisti e team.

Questo il commento di Dan Beckerman, CEO, di AEG, al quale si sono aggiunte anche parole da parte di Lee Zeidman, CEO dell’Arena, che ha segnalato come queste operazioni potranno offrire nuove opportunità di business anche alle squadre.

Tanti nuovi progetti per Crypto.com

Crypto.com si conferma come uno degli exchange maggiormente in salute anche in termini di investimenti. Il gruppo continua a sponsorizzare anche un gran premio di Formula 1 così come tante altre presenze negli eventi sportivi che contano davvero.

Il gruppo, nonostante un po’ di maretta con i propri utenti a causa del redesign di diverse funzionalità, conferma di aver preso la strada giusta, confermando le sue decisioni anche con il recente abbassamento delle commissioni. L’investimento miliardario nell’Arena conferma inoltre il buono stato di salute del gruppo, nonostante un mercato cripto molto complicato e che non sembrerebbe aver trovato ancora le forze per ripartire in modo deciso.

Ma la pianificazione sembrerebbe esserci e i fantasmi, agitati da taluni, di un fallimento sembrano definitivamente essere parte di un brutto sogno, fatto di FUD e di pareri male informati. Crypto.com c’è e conferma la crescita anche tramite questo tipo di investimenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da