MM Finance vuole farvi provare l’esperienza della nuova integrazione con Polygon Matic, e per questo ha messo in piedi un faucet che permette di ottenere, a chi non volesse spendere anche i pochi centesimi richiesti, una quantità di $MATIC utile per fare decine di transazioni.
Un faucet che è già attivo e al quale potremo accedere con il nostro wallet MetaMask. Quanto si ottiene? In realtà poco, perché parliamo di 0.0005 MATIC, che sono però più che sufficienti per sostenere decine di transazioni sul network e così poter testare la nuova integrazione di MMF sul layer 2 più importante del momento.
Nel complesso comunque passi avanti importanti per MM Finance, con il token $MMF che potrebbe giovarsi di questo passaggio. Possiamo investirci anche con Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratuito con bonus crypto gratis incluso – intermediario che è stato con il suo network Cronos la prima casa di $MMF.
Sempre tramite questo intermediario possiamo investire anche in decine di cripto alternative, sfruttando anche staking e Supercharger per ottenere delle ricompense aggiuntive. Ci sono anche servizi aggiuntivi come le carte con cashback e altri tipi di vantaggi. Non ci sono minimi di investimento.
Un faucet, ovvero quello che è che un rubinetto che distribuirà gratuitamente MATIC. Il motivo è semplice: distribuire una quantità, benché minima, di $MATIC per permette a tutti di testare MM Finance all’interno del suo nuovo “network”. Un passaggio che è stato già molto apprezzato dagli utenti e che sarà un’ulteriore pietra miliare nello sviluppo di un sistema che è stata forse una delle più belle rivelazioni dello scorso anno e una di quelle con maggior vigore per lo sviluppo nei prossimi mesi.
Ma andiamo al sodo: il faucet è già accessibile e ci permetterà di ottenere una piccola quantità di MATIC, utili per fare diverse transazioni con i servizi già attivati da MMF su questo network. A molti non serviranno, ma per molti sarà appunto l’occasione per andare a testare le novità di MMF sul layer 2 del momento.
In realtà non è questa l’unica novità che MM Finance ha in serbo per i suoi appassionati e utenti. Anche sulla rete Cronos in termini di bridging verso Polygon. Per quanto riguarda invece le novità a tema Polygon, secondo quanto riportato dallo staff di sviluppo si stanno mettendo in piedi le liquidy farm per gli stableswap, che saranno disponibili a breve, offrendo un livello ulteriore di efficienza dell’allocazione dei capitali.
Ci sono più di 10 progetti in launchpad, che sono stati selezionati dallo staff e che presto faranno il loro esordio proprio su Polygon. Si lavora dunque su due fronti, come avevamo già preannunciato su Criptovaluta.it, con ottime probabilità di imporsi come uno dei protocolli Defi più importanti in circolazione.
Niente male, anche in termini di previsione di prezzo per $MMF, con il token che rimane, secondo i nostri analisti, uno dei più interessanti per quanto riguarda il futuro di breve e di lungo periodo. Il duro lavoro e le soluzioni intelligenti, come sempre, alla fine premiano.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…