In una giornata che si è aperta, complici le preoccupazioni sui mercati europei, non al meglio, c’è Theta Fuel che domina lo scenario e che cresce in doppia cifra grazie a due ottime notizie per il network, che si conferma come uno dei più interessanti anche in prospettiva futura.
Siamo davanti ad un passaggio molto importante per questo network e progetto, che gli speculatori e anche gli investitori di lungo periodo hanno già premiato in modo importante, forse assaggio di quello che potrebbe avvenire nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Un passaggio sul quale possiamo anche investire con la piattaforma sicura Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale con CAPITALE DI PROVA SENZA LIMITI e SERVIZI PREMIUM – intermediario che ci permette di investire su 140+ cripto asset, scelti tutti tra i migliori che sono presenti sul mercato anche con una prospettiva di lungo e lunghissimo periodo.
Possiamo inoltre investire tramite questa piattaforma utilizzando i servizi evoluti di MetaTrader 4 e TradingView, entrambi di grande spessore per tutti coloro i quali vogliono operare con strumenti professionali. E chi vuole l’aiuto dell’intelligenza artificiale abbiamo anche il WebTrader con incluso algoritmo per l’analisi del portafoglio. Ci bastano in realtà solo 20€ per passare ad un conto reale quando vorremo.
Vola TFUEL, uno dei due token legati al progetto di Theta, grazie a due importanti novità che sono state introdotte nelle ultime ore da parte del progetto principale. Novità che a quanto pare hanno fatto la fortuna di chi aveva investito in passato e probabilmente anche di chi lo farà in futuro.
Senza voler rivangare vecchie rivalità tra Open Source e Free Software, ci limiteremo a dire che il codice di Theta è liberamente accessibile. Una novità importante che da un lato attirerà nuovi talenti per lo sviluppo, dall’altro renderà il progetto decisamente più trasparente. Un passo in avanti molto importante per il network, che è stato almeno ad nostro avviso responsabile di questo boost delle ultime ore, il tutto mentre Bitcoin e il resto del mercato invece soffrono.
Un importante network televisivo statunitense, purtroppo poco conosciuto da noi, che però segnala quanto in realtà stia crescendo anche sul piano commerciale questo progetto. Non è un nome da poco, anche se sono in pochi a conoscere il brand. Pay TV con un buon seguito che sceglierà Theta come partner.
Probabilmente sì, in particolare se il mercato dovesse finirla con i suoi movimenti laterali trovando spunti rialzisti a 360°. A prescindere comunque dai pur interessanti movimenti di breve, è al lungo periodo che dobbiamo guardare quando parliamo di questi specifici progetti.
E il lungo periodo per Theta potrebbe essere decisamente interessante, tenendo conto sia di queste nuove partnership sia di quanto la versione 4.0 potrebbe far gola a società specializzate nel settore dei media.
Per chi vuole diversificare il proprio portafoglio, Theta potrebbe effettivamente costituire una buona alternativa per un’allocazione ridotta ma strategica all’interno del proprio piano. Noi continueremo a seguirla, perché quanto accaduto oggi è decisamente importante.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
Sto prendendo nota di tutte, boson, theta, tutte quelle che state segnalando......