News

NFT: Reddit spinge sul gas! | Ecco chi riceverà gli esclusivi…

2 anni fa
Condividi

Reddit amplia il bacino NFT con una collezione gratuita destinata ai suoi utenti più attivi. L’aggregatore di news e social regalerà collezionabili digitali a chi ha raggiunto un considerevole numero di punti karma, dopo aver introdotto di recente Non Fungible Token a pagamento per tutti gli utenti.

Il processo di evoluzione in chiave Web3 prosegue deciso grazie alla collaborazione con Polygon, chain deputata all’emissione degli avatar da collezione, da utilizzare anche al di fuori della piattaforma.

Un altro buon segnale per tutto il comparto e per Polygon – che possiamo trovare anche su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP del TRADING ONLINE (anche automatico) – intermediario che ci propone di investire da sempre nel top del mercato cripto, con 78+ cripto asset già disponibili oggi per il trading.

Sempre all’interno di questa piattaforma abbiamo anche il CopyTrader che propone la copia in un solo click di tutto il meglio che il mercato può offrire in termini di trader. E abbiamo poi il WebTrader comunque ricco di strumenti di investimento. Con 100$ di investimento minimo si passa al conto reale.

Reddit spinge sul gas dei NFT

Il portale social più popolare in circolazione torna a far parlare di sé sulle nostre pagine. E lo fa dando seguito a un’evoluzione in chiave Web3 di cui parliamo da tempo. La notizia di oggi vede Reddit regalare NFT da collezione agli utenti che hanno raggiunto alti livelli di reputazione.

Il karma paga… sempre

La piattaforma premia gli utenti più attivi con punti karma, che daranno accesso agli avatar da collezione coniati su Polygon. Si tratta di un ulteriore stretta tra la blockchain carbon neutral e Reddit, che di recente aveva aperto alla vendita di NFT da utilizzare anche al di fuori del suo ecosistema.

Ne abbiamo parlato appena ricevuto notizia dei primi collezionabili messi a disposizione degli utenti, venduti con licenza che ne consente l’utilizzo anche al di fuori dell’ecosistema. Utilizzo che però ci è sembrato in prima battuta limitato, dato che gli utenti non possono sfruttare le immagini per fini commerciali.

In ogni caso è interessante notare come l’apertura ad altre piattaforme permetta di utilizzare altrove i token coniati sul layer 2 di Ethereum, non fosse altro per dare un senso a una spesa che va dai 9 ai 99 dollari per collezionabile, a seconda della sua rarità.

Karma, ma non solo

Chi invece ha raggiunto una buona reputazione vedrà recapitarsi sul proprio wallet uno dei Non Fungible Token in maniera del tutto gratuita. Ovviamente l’aver raggiunto un elevato numero di punti-karma significa aver prodotto tanti contenuti per la piattaforma, che in questo modo continua a crescere anche in termini di appetibilità commerciale.

Risultati che non hanno tardato ad arrivare alle orecchie di Sam Bankman-Fried, che di recente ha guidato FTX verso un’interessante accordo commerciale con Reddit. Sul tavolo ci sono i Reddit Community Points, che possono essere trasferiti attraverso FTX Pay permettendo all’exchange di intascare una fee per ogni movimento.

Evoluzione Web3 che quindi significa nuove esperienze d’uso per gli utenti, e rinnovate possibilità di incasso da parte di piattaforma e suoi partner tecnici e commerciali. In conclusione quindi niente di così nuovo dal fronte social, con Reddit che si mostra un passo avanti rispetto a Instagram perlomeno sul fronte monetizzazione.

Rimanendo in casa Meta, l’evoluzione in chiave Web3 di Facebook tiene banco da tempo e sembra essere decisamente più orientata al fatturato on chain, nonostante il pessimismo di Vitalik Buterin che senza mezzi termini definisce il metaverso di Zuckerberg un futuro flop.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da