News

Minecraft integrerà una blockchain per la gestione degli oggetti di gioco e delle avventure grazie ad Enjin

6 anni fa
Condividi

Minecraft è uno dei videogiochi più popolari dell’ultimo decennio e uno dei più innovativi in termini di utilizzo delle ultime tecnologie disponibili.

Secondo quanto riportato da Yahoo Finance, il prossimo aggiornamento del gioco includerà la possibilità di ottenere dalle quest degli oggetti esclusivi, che saranno appunto tokenizzati, ovvero digitalizzati e inseriti all’interno della blockchain del gioco.

La novità dell’introduzione della blockchain fa parte in realtà di un maggiore aggiornamento del gioco, che includerà appunto la possibilità di completare quest per ottenere oggetti speciali, oggetti nascosti nel mondo esclusivi che saranno appunto tokenizzati e la possibilità più in generale di avere interazioni più complesse con il mondo di Minecraft.

Chiunque acquisterà una copia di Minecraft avrà diritto ad avere accesso ad uno dei server pubblici che andranno presto online e il diritto inoltre di partecipare alle quest che sono in fase di integrazione.

Per l’integrazione con blockchain Minecraft responsabile sarà Enjin, azienda già attiva nella integrazione di blockchain con i videogiochi.

Anche gli utenti potranno creare e tokenizzare oggetti

La cosa forse più interessante che Minecraft integrerà nella sua prossima versione è la possibilità, per tutti i giocatori, di creare oggetti e di tokenizzarli all’interno della blockchain di Minecraft stesso proprio grazie a questo plugin.

Tutti i token potranno essere gestiti senza alcun tipo di difficoltà – ricordiamo che Minecraft ha avuto un enorme successo proprio perché accessibile già ai giovani in tenerissima età – tramite appunto Enjin Smart Wallet.

Quando sarà disponibile?

Non ci sono ancora date certe, dato che appunto le nuove funzionalità del plugin si trovano in fase di sperimentazione avanzata. Non appena ci saranno notizie che riguardano questa interessantissima novità per gli appassionati di Minecraft non mancheremo di aggiornarvi.

Blockchain continua ad innovare anche nel mondo digitale: quella di Minecraft potrebbe essere soltanto la prima di molte novità che aspettano i videogiocatori di tutto il mondo, videogiocatori che potranno giovarsi della sicurezza e della semplicità dei trasferimenti che hanno appunto alla base questa tecnologia.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink di BlackRock vuole cambiare i mercati con Bitcoin e crypto. C’è un GROSSO MA…

Il CEO di BlackRock, Larry Fink, vuole cambiare la finanza partendo da Blockchain e…

da

Come leggere i grafici: guida base all’analisi tecnica

Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…

da

The Graph: la Google delle blockchain in profondo rosso nel 2025 [Analisi]

The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…

da

Bitcoin e crypto: PAURA per un CROLLO come il BLACK MONDAY? I DATI FONDAMENTALI per i mercati

È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...

da

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da