News

+Intervista Esclusiva+ SCANDALO Avalanche $AVAX: tutta la verità | Christen Ager-Hanssen

2 anni fa
Condividi

Lunedì 5 settembre alle ore 19:00 italiane saremo in diretta sul nostro canale YouTube internazionale con Christen Ager-Hanssen, magnate norvegese, VC e investitore della prima ora nel dot com, che sarà sui nostri schermi per aiutarci a fare chiarezza sullo scandalo esploso in Ava Labs.

Scandalo che è legato alle testimonianze video di Kyle Roche, registrazioni segrete durante un business meeting che ha avuto appunto tra i partecipanti anche Ager-Hannsen, che potrà sui nostri schermi confermare o smentire quanto continua a circolare sul conto di Roche e sulle sue azioni in coordinazione diretta o indiretta con Ava Labs. Uno scandalo smentito dal leader di Avalanche al seguito Emin Gün Sirer ma che continua ad occupare le cronache di riviste e siti dedicati al mondo cripto. C’è tanto da sapere per seguire al meglio questa diretta. Ed è cui che raccoglieremo le informazioni che abbiamo già e che poi verranno integrate dall’intervista con Ager-Hanssen.

Avalanche, Roche Freedman e le cause “mirate” contro la concorrenza

La storia dovrebbero ormai conoscerla tutti o quasi, almeno nei suoi fatti principali, che abbiamo già riportato su Criptovaluta.it. Da una parte abbiamo infatti Kyle Roche, fondatore e leader di Roche & Freedman, studio legale molto attivo nel campo delle class action, molte delle quali dirette appunto verso concorrenti di Avalanche, come Solana, ma anche contro altri progetti molto in vista come Tether o Bitcoin SV.

Un atteggiamento che non sarebbe stato dovuto ad iniziative dirette di Roche Freedman, ma piuttosto da un disegno tracciato di concerto con Ava Labs, proprio allo scopo di attaccare chiunque cercasse di occupare uno spazio che Avalanche rivendicava come proprio.

Il tutto mentre l’avvocato Kyle Roche sarebbe stato pagato con cospicui trasferimenti di $AVAX (fino all’1% dell’intero circolante, secondo le sue affermazioni): un pesante conflitto di interessi che ha destato scandalo e che avrebbe già costretto lo studio legale a ritirarsi da diverse cause intentate in passato.

  • È importante per Avalanche?

Crediamo che anche se dovesse dimostrarsi come vero l’impianto accusatorio messo in piedi da CryptoLeaks, $AVAX abbia già scontato sul mercato i risultati di quanto emerso. E che dunque almeno sul breve periodo non ci saranno risvolti importanti provenienti da questa vicenda. Rimane però importante anche per capire cosa avviene dietro le quinte dei principali progetti cripto.

  • Perché ne parliamo con Christen Ager-Hanssen

Perché era presente durante la registrazione dei video e durante le rivelazioni fatte da Kyle Roche. E perché ha confermato altrove di avere delle informazioni di primo livello che è pronto a condividere. Un VC e un investitore di enorme importanza, Ager-Hanssen è l’uomo giusto per gettare luce su quanto sta accadendo.

  • Abbiamo anche contattato AvaLabs

Per garantire il giusto diritto di replica ad AvaLabs ed Avalanche abbiamo già contattato il gruppo offrendo loro la nostra piena disponibilità per una live e per un intervento chiarificatore di certe posizioni del gruppo. Cosa che tra le altre cose abbiamo già ospitato sulle pagine di Criptovaluta.it.

Capire cosa succede dietro le quinte

La competizione ci piace: crediamo nella sua forza di progresso e nei vantaggi che questa porta a noi utenti finali dei progetti su blockchain. Diverso è quando però si abusa del sistema giudiziario per sbarazzarsi di concorrenti. Una pratica che non è nata oggi con Kyle Roche e che purtroppo non morirà qui.

Ma sarà comunque interessante capire come si sviluppano questi attacchi, eventualmente, e anche capire quale sia il funzionamento di certi meccanismi anche a livello editoriale. Perché ora i fuochi incrociati che si sono innescati dalla pubblicazione di questi video sono diversi, e riguardano Avalanche, ma anche tanti altri progetti coinvolti solo indirettamente, come anche BSV che ha colto la palla al balzo per prendersi una rivincita contro uno studio legale che lo aveva sconfitto in tribunale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da