News

FTX gestirà così il merge di Ethereum | Le sorprese riguardano anche i fork

2 anni fa
Condividi

I grandi exchange si preparano per il merge, per il quale ormai manca poco più di una settimana. Un passaggio potenzialmente complesso, con un’organizzazione tecnica importante alle spalle e che sta vedendo tutti o quasi i principali exchange procedere con un’interruzione di depositi e prelievi per qualche tempo.

Come nel caso di FTX, che per l’appunto seguirà per filo e per segno questa sorta di manuale tacito che prevede interruzioni di servizio in occasione di passaggi così tecnicamente importanti per una criptovaluta, passaggio che si fa ancora più importante tenendo conto dell’enorme volume di scambi che tutte le coppie che includono Ethereum richiedono.

Un passaggio che segnala anche la buona preparazione in casa FTXvai qui per aprire un conto gratuito con SCONTO 5% sulle Fee e senza limiti – intermediario che si conferma come uno dei più importanti dell’intero panorama cripto e uno di quelli sicuramente da seguire anche in ottica di investimento puro e non solo per la facilità d’uso anche in questi frangenti.

Intermediario che offre centinaia di coppie sulle quali poter investire e anche la possibilità di fare trading al top con strumenti finanziari avanzati. Un big player che continuerà ad essere nelle posizioni di vertice ancora a lungo e che ci offre anche un alto livello di sicurezza per le nostre transazioni.

FTX alle grandi manovre per il merge di Ethereum

Partiamo dalla notizia, se vogliamo, minore. FTX infatti procederà con un blocco temporaneo dei depositi e prelievi di Ethereum all’interno degli ultimi passaggi che porteranno al merge definitivo. Uno si avrà oggi, con l’implementazione di Bellatrix e il secondo tra il 13 e il 15 settembre, con le interruzioni che verranno implementate per circa 30 minuti.

FTX si comporterà così con i fork

Passaggi importanti e un modus operandi che rimane forse quello più intelligente per una svolta tecnica di questo tipo e per essere sicuri che per gli utenti del gruppo non ci siano problemi prima o dopo il passaggio.

Il merge di Ethereum rimane la svolta più importante della pur lunga storia di questa criptovaluta, con un passaggio a PoS che abbandonerà il vecchio meccanismo di consenso basato su PoW, passaggio che dovrebbe rendere Ethereum non solo più sostenibile sul piano ambientale, ma che fisserà le basi anche per l’introduzione futura dello sharding, che sarà la vera chiave di volta per i destini del progetto.

Ne abbiamo parlato con Marco Crotta, analizzando insieme quali saranno i passaggi fondamentali tanto sul piano tecnico quanto su quello finanziario, in un video che consigliamo a tutti di guardare per capire in dettaglio cosa c’è in ballo per questo passaggio epico.

La notizia importante: FTX accreditata i token dei fork

Forse la parte più importante della notizia riguarda il supporto per eventuali fork che andranno a maturare durante questo passaggio. Si tratta di una posizione anche questa relativamente comune all’interno dello scenario dei grandi exchange, che offrirà appunto un’accredito immediato per una valutazione successiva di quanto fare con i token neonati in termini di listing.

Staremo a vedere se e quando gli scissionisti daranno seguito ai loro propositi. Per il momento FTX, come altri exchange di quel profilo e di quell’importanza, hanno deciso di offrire ai propri utenti supporto totale per l’operazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da