News

LUNC: Anche Huobi supporta il burn! | Luna Classic ha un altro alleato

3 anni fa
Condividi

Anche Huobi, altro exchange di grande spessore e con buoni volumi, decide di accodarsi nel supportare il burn di Luna Classic, la tassa dell’1,2% che verrà imposta su ogni transazione on-chain del network che sta provando a rinascere, animato da un gruppo piuttosto folto di appassionati.

Si tratterà ancora una volta di un supporto a metà, se vogliamo, dato che a quanto pare verranno “tassati” soltanto i $LUNC in ingresso e in uscita dalla piattaforma e non verrà “tassato” il trading. Ma è comunque un buon supporto che darà una mano al network che ha deciso di puntare sulla riduzione della sua base monetaria per tornare a volare.

Un buon momento per Luna Classic, con il token che può essere scelto per l’investimento anche tramite eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito per testare le funzionalità del broker – intermediario che ci permette di investire su $LUNC così come su 78+ cripto asset, scelti tutti tra i migliori del settore.

Abbiamo all’interno di questo intermediario anche strumenti di trading automatico come il CopyTrader, sistema di copia che ci permette di scegliere tra centinaia di trader e anche di spiare le loro posizioni. E abbiamo anche gli Smart Portfolios per investire all’interno del mondo cripto scegliendo tra panieri già assortiti. Con 100$ possiamo passare al conto reale.

Huobi segue gli altri grandi exchange e annuncia il supporto per il burn di $LUNC

La notizia è di quelle tanto importanti quanto inevitabili. Anche Huobi, altro exchange cripto di grande rilevanza ha infatti deciso di offrire pieno supporto al burn annunciato da Terra Luna Classic, ovvero alla tassa che entrerà in vigore il prossimo 20 settembre e che renderà indisponibile una quota pari all’1,2% per ciascuna operazione iscritta on chain.

Mancano ormai in pochi ad annunciare il supporto

Si tratta di un passaggio che riguarderà, è specificato nel comunicato che ha accompagnato l’annuncio, le operazioni di deposito e le operazioni di prelievo, seguendo così quanto fatto già da Binance, e che dunque non riguarderà gli spostamenti interni. Cosa anche questa inevitabile dopo che Binance ha annunciato lo stesso, perché in caso contrario vorrebbe dire applicare una commissione corposa e aggiuntiva rispetto alla concorrenza indiretta.

Si tratta comunque del massimo che forse gli appassionati di Terra Luna Classic potevano aspettarsi, in una manovra che ha già rilanciato l’entusiasmo su $LUNC ma che non potrà essere considerata come soluzione di lungo periodo. Si aspettano gli annunci di pochi altri exchange per capire chi, cosa e quando avverrà a livello globale, ma con l’arrivo di Huobi possiamo ritenere la questione ormai chiusa.

Investimento ancora ad alto rischio, ma va dato merito…

L’investimento in $LUNC, in particolare senza che sia ripreso in modo vigoroso uno sviluppo delle Dapp terze e dei servizi inclusi, continua ad essere molto rischioso ed è secondo questi canoni che dovrebbe essere analizzato e poi considerato.

Di progetti in realtà che potrebbero rivedere la luce ce ne sono diversi, compreso lo Stablecoin algoritmico UST, che potrebbe essere riagganciato al vecchio meccanismo di burn. Tuttavia, ci sarà da vedere quanto sarà appetibile in un mondo senza Anchor e dove gli utenti sono più diffidenti verso ritorni eventualmente fuori mercato. Va dato comunque merito, al netto delle ovvie preoccupazioni dei più scafati, all’impegno di chi sta cercando di rianimare un progetto che oltre al meccanismo “Ponzi” dei ritorni su Anchor aveva comunque meriti tecnici. E chissà come andrà a finire… il mondo delle cripto ci ha abituato già ad evoluzioni piuttosto spettacolari.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da