News

Un altro top player per $SHIB | Shiba Inu spinge ancora sul gas

3 anni fa
Condividi

Colpo grosso in casa Shiba Inu, pronta ad accogliere tra le sue fila Brandie Konopasek, Post Production Manager di caratura internazionale con trascorsi in Mervel e Netflix. La professionista sarà impegnata nello sviluppo del metaverse a cui la meme coin sta lavorando da tempo.

Un’altra figura di rilievo si aggiunge alla squadra di Shytoshi Kusama, dopo l’acquisizione di Sherri Cuono, altro pezzo da novanta impiegato nello stesso ambito. L’ecosistema $SHIB si potenzia e si espande, a conferma della bontà di un progetto nato bene, e capace di crescere florido anche in tempi di bear market.

Un altro ottimo segnale per $SHIB, che quatto quatto continua per la sua strada di sviluppo. Possiamo investire su questo token anche con eTorovai qui per ottenere un conto gratuito con il top degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che ci permette di investire al top su tutti i migliori asset cripto, con un listino che ne include già 78+.

All’interno di eToro troviamo anche strumenti avanzati come il CopyTrader, che ci permette di investire andando a copiare chi è più bravo di noi. E abbiamo anche gli Smart Portfolios per chi vuole investire invece in panieri più articolati. Bastano 100$ per passare al conto reale.

Shiba porta a casa un fuoriclasse

Amiamo ricordarlo ogni qual volta se ne presenti l’occasione: su Shiba Inu siamo stati pronti a scommettere sin dagli inizi, quando buona parte del comparto riservava alla meme del cagnolino un trattamento ad andar bene di sufficienza.

E quella di oggi ha tutta l’aria di essere un’altra buona notizia per la compagine di Shytoshi Kusama, che ha annunciato l’ingaggio di Brandie Konopasek per lavorare allo sviluppo del metaverse in seno al suo più ampio ecosistema.

Un’altra aggiunta stellare al team

Uno sviluppo sul quale la meme coin a quanto pare sta puntando con determinazione mettendo in campo una certa potenza di fuoco, nonostante i mercati sembrano voler continuare a suggerire prudenza.

Ma tant’è: il metaverse a cui $SHIB sta lavorando procede dritto nella sua direzione, e le recenti acquisizioni non fanno che confermare un trend che è anche ulteriore segno di vitalità del progetto. In uno dei periodi più complicati per l’intero comparto abbiamo visto l’azienda assumere Sherri Cuono, figura d’alto rango nel campo delle nuove tecnologie e dedita full time allo sviluppo della piattaforma ancora in fieri, e che sta tardando un po’ rispetto alla tabella di marcia.

Una squadra che cresce

Sulla scorta di un percorso di crescita che appare ormai inarrestabile, La Cuono avrà da oggi una nuova e altrettanto titolata collega. Si tratta di Brandie Konopasek, che si presenta su LinkedIn come Producer and Post Production Manager for feature films, series and gaming: descrizione fin troppo sintetica e che forse non le rende giustizia.

La nostra, il cui ruolo in seno a Shiba Inu non è ancora stato reso noto nei dettagli, vanta incarichi in Netflix, ha lavorato anche per Disney e Marvel, due nostre conoscenze spesso in sinergia ed altri grandi nomi dell’intrattenimento mainstream.

Le nuove tecnologie sono il punto su cui focalizzo la mia attività professionale, tutto ciò con cui ho a che fare è guidato da processi creativi. Il team di Shiba Inu mi si è presentato con idee mozzafiato, non vedo l’ora di iniziare a lavorare al loro progetto.

Criptica Brandie Konopasek, che immaginiamo per vincoli contrattuali non possa ancora sbottonarsi più di tanto. L’entusiasmo che lascia trapelare però ci instilla una legittima domanda: cosa ci fa una professionista della post produzione, peraltro di altissimo livello e con riconosciute qualità manageriali, in seno a un progetto del genere?

La risposta più ovvia ci porterebbe in direzione crypto gaming, senza ovviamente tralasciare l’enorme potenzialità che la Konopasek può mettere in campo in ottica NFT multimediali dedicati all’intrattenimento o a più visionari programmi, chissà, di produzioni cinematografiche on chain.

Entrambe le soluzioni avrebbero bisogno di un team creativo che si occupi di produzione e ovviamente post produzione video, prodotto ugualmente spendibile in ambo gli scenari. Aspettando ulteriori sviluppi, dopo gli ultimi aggiornamenti offerti da Shytoshi Kusama, siamo disposti a tenere viva questa nostra scommessa.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: crollo del 51% nel 2025 | Sul breve resistenza chiave 1.755 USDT [Analisi]

Ethereum peggiore Top 20 con -51% da inizio anno. Ribasso iniziato a gennaio e…

da

Crypto SUI: +30% dal minimo ma la resistenza frena il rimbalzo [Analisi]

SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel…

da

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da