News

Il Colonia rivoluziona i NFT per i tifosi | Le iniziative del club tedesco

3 anni fa
Condividi

Il club tedesco FC Köln ha lanciato un’originale iniziativa NFT a uso e consumo dei suoi tifosi. Una sciarpa interattiva da indossare allo stadio sostituisce il biglietto d’ingresso, offre la possibilità di ricevere contenuti multimediali extra, un’interazione più stretta con calciatori e società, ma soprattutto un pretzel gratuito da gustare durante gli incontri.

Tutte funzioni sperimentate per la prima volta in occasione dell’amichevole pre campionato contro il Milan, finita 2-1 per i rossoneri che hanno così rovinato la digestione ai tedeschi, comunque entusiasti dell’iniziativa nonostante l’amaro primo e secondo alla milanese da mandare giù.

Segno che nel mondo del calcio e dei tifosi che si incrocia con i NFT si può fare ancora molto di interessante. Un settore sul quale possiamo investire con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI di TRADING – intermediario che ci permette di investire su tutti i principali token del mercato, includendone 78+ nei suoi listini.

E abbiamo anche strumenti unici per investire come il CopyTrader, sistema di copia delle posizioni dei più bravi che permette anche di spiare le loro mosse. Con gli Smart Portfolios possiamo invece investire in panieri cripto già assortiti, simili ad ETF ma senza costi di gestione. 100$ di investimento minimo ci bastano per passare al conto reale.

Il Köln fa sul serio con i NFT

Ennesima dimostrazione dell’enorme campo d’azione che i NFT possono vantare in ambito sportivo. La ricerca in questo settore va avanti velocemente, con i club impegnati a trovare nuovi e sempre più coinvolgenti momenti di contatto con le proprie tifoserie. L’esempio che ci arriva da Colonia è esemplare, per quantità e qualità di soluzioni messe in campo dal club.

Stiamo alzando la qualità dell’intrattenimento da vivere allo stadio attraverso le nuove tecnologie. Con la sicurezza dei dati al primo posto, diamo una mano anche all’ambiente riducendo progressivamente il numero di biglietti stampati in circolazione.

Così Amir Khoshniyati, che in rappresentanza di VP e GM Transponders, società che cura l’hardware in dotazione alle nuove sciarpe NFT. Un chip NFC collega sciarpa e smartphone, così il tifoso piò guardare in esclusiva filmati nel pre partita, accedere a contenuti in realtà aumentata, visualizzare i replay dei momenti più significativi e partecipare a offerte a tempo. Completa l’offerta la possibilità di partecipare a concorsi indetti dal club, rafforzando così il rapporto empatico tra società e tifosi.

Ai NFT si possono associare attività molto più complesse

Intrecci interessanti, che potrebbero fare scuola

Ottimo: i quattro volte vincitori della seconda divisione di Bundesliga e detentori di altrettante coppe di Germania hanno imboccato la strada giusta: Binance approverebbe, e chissà se una volta appresa la notizia, non si faccia venire in mente qualcosa del genere, da integrare magari nei biglietti NFT dedicati ai suoi tifosi?

La sciarpa interattiva non è solo comoda da indossare: con lei evitiamo la stampa del biglietto, non c’è bisogno di estrarre lo smartphone ai tornelli, resiste a oltre 100 lavaggi a caldo ma soprattutto assicura alla società che l’intera curva sia tappezzata dai colori sociali.

David Geisser, co-fondatore di collectID, altra società scelta dal club per la sua svolta su blockchain, ha detto una grande verità. Riusciamo a immaginare qualcosa di più esaltante, appagante e coinvolgente di un’intera curva completamente invasa dai colori della nostra squadra?

Ebbene si, in Germania ci sono riusciti: sembra che a quelle latitudini il massimo della goduria a cui un tifoso possa aspirare arrivi da un un pretzel gratuito allo stadio, altro item collegato ai Non Fungible Token di cui le nuove sciarpe si fanno portatrici. Uno solo però, come il numero di reti che i ragazzi di Steffen Baumgart sono riusciti a rifilare al Milan nell’amichevole in cui sono esordite le sciarpe NFT.

Sarà stato buono quanto il primo e secondo a base di risotto e cotoletta serviti loro dagli chef di Stefano Pioli? Il campionato risponderà per noi, che nel frattempo abbiamo prenotato un biglietto per assistere alla sessantaseiesima cerimonia di premiazione del Pallone D’oro, declinata in versione NFT per la prima volta nella storia.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai (FET): il token AI prova il rimbalzo dopo un crollo del 59% [Analisi]

Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…

da

Tron (TRX) domina Top 20 crypto | Boom rete su Tether USDT. Analisi prezzo e obiettivi

Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…

da

Ripple: HashKey lancia fondo per gli investitori ISTITUZIONALI in ASIA. Attesa in USA per ETF.

HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.

da

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da