News

Sberbank chiede ai propri clienti i dati sulle criptovalute

6 anni fa
Condividi

Sberbank, la principale banca russa, ha domandato ai propri clienti di fornire informazioni sui propri ricavi in criptovalute.

Ad affermarlo è la versione nazionale di Forbes, che cita le dichiarazioni di Vladimir Smerkis, il co-fondatore dell’operatore di trading criptovalutario Toxenbox.io, il quale ha confermato che un proprio cliente ha ricevuto una comunicazione dall’istituto di credito nella quale si domandava di condividere dei dati sui propri asset crypto.

Sempre secondo tale dichiarazione, la lettera citerebbe la legge federale n. 115 di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, richiedendo:

  • l’indirizzo dei wallet in criptovalute;
  • i dispositivi utilizzati per poter fare mining di criptovalute;
  • gli indicatori hash rate.

La banca ha altresì domandato a che titolo si posseggono i dispositivi per il mining (proprietà, leasing, ecc.). Lo stesso istituto di credito ha poi confermato la natura della comunicazione.

Le critiche al provvedimento

Smerkis si è detto piuttosto turbato dal modo con cui Sberbank fa riferimento a “qualcosa che non esiste nella legge russa”, interpellando i clienti dell’exchange.

Intanto, il primo ministro Dmitry Medvedev è intervenuto ricordando che la regolamentazione del mercato criptovalutario non è una priorità per il governo russo, considerato anche – prosegue Medvedev con la propria opinione personale – che le crypto stanno perdendo gradualmente la loro popolarità…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da