News

Sberbank chiede ai propri clienti i dati sulle criptovalute

6 anni fa
Condividi

Sberbank, la principale banca russa, ha domandato ai propri clienti di fornire informazioni sui propri ricavi in criptovalute.

Ad affermarlo è la versione nazionale di Forbes, che cita le dichiarazioni di Vladimir Smerkis, il co-fondatore dell’operatore di trading criptovalutario Toxenbox.io, il quale ha confermato che un proprio cliente ha ricevuto una comunicazione dall’istituto di credito nella quale si domandava di condividere dei dati sui propri asset crypto.

Sempre secondo tale dichiarazione, la lettera citerebbe la legge federale n. 115 di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, richiedendo:

  • l’indirizzo dei wallet in criptovalute;
  • i dispositivi utilizzati per poter fare mining di criptovalute;
  • gli indicatori hash rate.

La banca ha altresì domandato a che titolo si posseggono i dispositivi per il mining (proprietà, leasing, ecc.). Lo stesso istituto di credito ha poi confermato la natura della comunicazione.

Le critiche al provvedimento

Smerkis si è detto piuttosto turbato dal modo con cui Sberbank fa riferimento a “qualcosa che non esiste nella legge russa”, interpellando i clienti dell’exchange.

Intanto, il primo ministro Dmitry Medvedev è intervenuto ricordando che la regolamentazione del mercato criptovalutario non è una priorità per il governo russo, considerato anche – prosegue Medvedev con la propria opinione personale – che le crypto stanno perdendo gradualmente la loro popolarità…

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da