News

ABB: nuovo progetto blockchain per lo scambio e il trading energetico

6 anni fa
Condividi

Il gigante dell’ingegneria elettrica ABB ha appena avviato un progetto pilota, al fine di indagare come la tecnologia blockchain potrebbe favorire e spingere la rilevanza dell’ energia solare all’interno degli scambi energetici P2P.

Al fine di implementare il progetto al meglio, il gruppo svizzero-svedese ha deciso di collaborare con la società italiana Evolveer, al fine di impiegare appunto un sistema blockchain sviluppato insieme e basato sulla piattaforma Prosume.

Il progetto pilota avrà come scopo quello di garantire transazioni p2p trasparenti e di indagare anche il ruolo potenziale di suddetta tecnologia all’interno del mercato delle smart grids.

ABB – che si è intrattenuta a lungo con PV Tech sull’argomento – ha inoltre affermato che tra gli obiettivi del progetto c’è quello di realizzare degli inverter con blockchain implementata, per permettere a tutti i partecipanti del mercato dell’energia di ridurre inefficienze e costi legati appunto a questo tipo di scambi.

Secondo Giampiero Frisio – capo della divisione Smart Power del gigante svizzero-svedese, “il progetto con Evolvere ci ha permesso di sviluppare soluzioni provate ed efficaci per il mercato anticipando le nuove dinamiche e le nuove normative che dovremo affrontare nel futuro in relazione alla tecnologia blockchain”.

Chi è ABB?

Sebbene sia un nome forse poco conosciuto tra i consumatori, ABB è uno dei gruppi più importanti a livello mondiale per quanto riguarda l’ingegneria e lo sviluppo in tema elettrico, tecnico ed energetico. Il gruppo opera in Europa, Americhe, Africa e Oceania, con introiti lordi di oltre 28 miliardi di dollari.

Il gruppo è ai vertici mondiali anche per quanto riguarda lo sviluppo di soluzioni smart per i big player del mercato dell’energia, soluzioni che almeno in alcuni casi prevederanno proprio il ricorso alla tecnologia blockchain.

Non solo ABB – sono molti i progetti che puntano su blockchain in campo energetico

Non c’è soltanto ABB a cercare di sviluppare soluzioni concrete in campo energetico partendo appunto da blockchain.

Negli ultimi mesi si sono infatti susseguite notizie importanti per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo in tal senso. Saudi Aramco, la compagnia petrolifera nazionale dell’Arabia Saudita ha infatti partecipato al round di finanziamenti per Data Gumbo Corp, per sviluppare sistemi di blockchain-as-a-service al fine di migliorare le filiere produttive ed estrattive di petrolio e gas naturale e implementare anche un sistema di pagametno automatico.

Wien Energie nel frattempo – utility company austriaca – ha sviluppato insieme a Bosch un frigorifero con blockchain integrata, che permette all’utente finale di scegliere la fonte di energia da utilizzare.

I progetti per il futuro sono tantissimi, senza che siano appunto limitati allo sviluppo di criptovalute in stile Bitcoin.

C’è molto di più nella tecnologia blockchain – ne vedremo sicuramente delle belle.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da