News

Facebook ha difficoltà ad assumere esperti in criptovalute?

6 anni fa
Condividi

I piani di Facebook per dotarsi di una propria criptovaluta non sono certamente una novità, e più volte su queste pagine vi abbiamo informato sugli avanzamenti di tali progetti (ultima, la registrazione di una società ad hoc in Svizzera).

In tale scenario, però, c’è un ostacolo che potrebbe ritardare i tempi ipotizzati da Zuckerberg: la difficoltà ad assumere esperti in criptovalute. Ma per quali motivi?

Secondo quanto commenta BEG News Desk, un motivo potrebbe essere il fatto che le richieste di assunzione sono superiori rispetto alle offerte di professionalità. Se infatti è vero che Facebook sta cercando di reclutare specialisti in criptovalute e in blockchain, è anche vero che lo stesso stanno facendo altri colossi come Amazon, Alphabet, Microsoft & co.

Non solo: sempre secondo BEG, Facebook avrebbe perso parte del proprio appeal. Mentre prima era un vero e proprio “paradiso” per gli sviluppatori, oggi il social network appare essere molto meno ambito del passato, anche a causa dei trascorsi problemi di privacy che ne hanno evidentemente danneggiato l’immagine nell’ambiente degli sviluppatori.

Il sito internet cita in proposito il fatto che il numero di ingegneri del software che hanno accettato un ruolo in questa società è calato dal 90% prima delle elezioni USA, al 50% del 2019.

Insomma, in estrema sintesi, sempre meno professionisti di primo piano starebbero accettando le proposte di lavoro di Facebook, in favore di altre compagnie che sembrano attualmente godere di una migliore reputazione, salari più competitivi e condizioni di lavoro più apprezzabili, come Amazon, Google e Microsoft.

Per quanto l’ipotesi sia ancora piuttosto azzardata, non è dunque da escludere che Facebook nei prossimi mesi possa incontrare concrete difficoltà a completare la propria struttura organizzativa – gerarchica, soprattutto se non riuscirà a d attingere in maniera convinta alle principali professionalità delle quali gli exchange e le società di blockchain non vorranno evidentemente privarsi.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: rimbalzo a +30% ma la resistenza 2,15 USDT lo blocca. Cosa fare [Analisi]

Ripple rimbalza del 30% dai minimi settimanali. Tuttavia, persiste incertezza. Crescono le partnership. Rialzo…

da

La PAROLA che fa paura ai mercati crypto. Semi crollo per Bitcoin & co. dopo discorso Jerome Powell

Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…

da

Il ministro Giorgetti: crypto e stablecoin problema più grande di dazi su 70 MILIARDI di export

Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…

da

È arrivato il bear market crypto e Bitcoin? Il CRYPTO INVERNO è qui – secondo Coinbase

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.

da

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da

Flussi di stablecoin nel mercato crypto: ecco dove vanno i GRANDI capitali

Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…

da