Le quotazioni di Solana (SOL) stanno attraversando da ieri, mercoledì 14, una fase di provvisoria stabilizzazione nel rapporto contro dollaro americano (USD), limitandosi ad oscillare nel range relativamente stretto compreso tra 32.68 e 34.44. La crypto questa settimana aveva raggiunto massimi relativi nel corso della sessione di martedì, toccando quota 38.97, al culmine di un recupero del +29.90% maturato dai minimi del 29 luglio. Come per quasi tutte le valute digitali, il dato americano sull’inflazione uscito martedì ha però impattato pesantemente sul flusso rialzista, determinando un immediato arretramento dei compratori, che hanno fatto scattare all’unisono le prese di beneficio. Per l’immediato contraccolpo Solana ha perduto un 16% circa, ma soprattutto è stato rigettato in una situazione di rinnovato pericolo per il trend di fondo, che rischia un secco deterioramento già entro la fine del mese di settembre.
Su grafico a barre da 30 minuti possiamo isolare con maggiore accuratezza l’attuale disposizione dei riferimenti tecnici di breve periodo. In particolare ci interessa la disposizione delle resistenze, ossia dei punti ove si stanno presumibilmente concentrando adesso gli ordini di vendita. Si tratta dei livelli a 34.60 e 37.80, punti di probabile ripiegamento del mercato in caso di recuperi, soprattutto se fra oggi e domani (venerdì 16). Le aspettative sono di ampliamento del quadro di debolezza nel corso delle prossime 3-5 giornate, durante le quali Solana tenterà probabilmente di stabilizzarsi “definitivamente” sotto al vicino supporto intermedio di quota 32.50.
Le proiezioni indicano obiettivi a 29.35 e 26.50/26.60. Possiamo già premettere che l’area compresa fra 25.85 e 29.35 è una zona da cui ci aspettiamo possano formarsi successivamente indicazioni rialziste. Al raggiungimento del target principale dovremo quindi necessariamente attendere indicazioni dai prezzi prima di procedere con una revisione dell’analisi, per valutare eventuali ingressi in acquisto.
Da un punto di vista del rapporto rischio/beneficio, sarebbe preferibile seguire ora Solana con posizioni short solo su ritorni dei valori almeno alla prima resistenza, in ogni caso da prezzi non inferiori a 33.50. Lo scenario descritto verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 37.80.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…